E' obbligatoria la manutenzione dei condizionatori o no. Tutti i casi 2023

Quali sono i casi in cui è obbligatoria la manutenzione dei condizionatori: tutto dipende da potenza termica e tipo di impianto

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
E' obbligatoria la manutenzione dei cond

La manutenzione dei condizionatori è obbligatoria?

La manutenzione dei condizionatori è obbligatoria per legge dal 2014 ogni determinato periodo di tempo, pena sanzioni a carico del cittadino che non la esegue, ma è bene precisare che a prescindere dall’obbligo in vigore sono comunque i vantaggi di una corretta e periodica manutenzione dei condizionatori. L’obbligo di manutenzione on vale però per tutti i tipi di condizionatori.

Se per caldaie e simili ben sappiamo come la legge preveda controlli obbligatorio ogni determinato periodo di tempo per evitare problemi di ogni natura, ciò che spesso ci si chiede è se per i condizionatori valgano le stesse regole di controllo e manutenzione valide per gli impianti di riscaldamento. Vediamo allora se e quando è obbligatoria la manutenzione dei condizionatori.

  • E' obbligatoria la manutenzione dei condizionatori o no
  • Obbligo manutenzione condizionatori 2023 tutti i casi

E' obbligatoria la manutenzione dei condizionatori o no

La manutenzione dei condizionatori è obbligatoria per legge dal 2014 ma è bene precisare che a prescindere dall’obbligo in vigore sono comunque i vantaggi di una corretta e periodica manutenzione dei condizionatori. Si tratta, però, di un obbligo valido solo per determinati condizionatori e non per tutti.

Manutenzione, libretto impianto 2023 e bollino sui condizionatori sono, dunque, diventati obbligatori perché si tratta di impianti ormai equiparati a quelli di riscaldamento per cui devono essere sottoposti a periodi controlli di manutenzione.

Inoltre, la manutenzione dei condizionatori deve essere effettuata ogni tot anni in base in base alla tipologia di condizionatore, tipo di alimentazione e potenza termica espressa in kW. In particolare, la manutenzione dei condizionatori deve essere effettuata secondo i seguenti tempi:

  • ogni 2 anni  per condizionatori con macchine frigorifere e/o pompe di calore a compressione di vapore ad azionamento elettrico con potenza termica P >= 100;
  • ogni 4 anni per condizionatori con macchine frigorifere e/o pompe di calore a compressione di vapore ad azionamento elettrico con potenza termica 12 Kw;
  • ogni 2 anni per condizionatori con macchine frigorifere e/o pompe di calore ad assorbimento a fiamma diretta di potenza termica P >= 100;
  • ogni 4 anni per condizionatori con macchine frigorifere e/o pompe di calore ad assorbimento a fiamma diretta di potenza termica 12 Kw;
  • ogni 4 anni per condizionatori con macchine frigorifere o pompe di calore a compressione di vapore azionate da motore endotermico di potenza termica P >= 12;
  • ogni 4 anni per condizionatori con macchine frigorifere o pompe di calore ad assorbimento alimentate con energia termica e di potenza termica P >= 12.

Obbligo manutenzione condizionatori 2023 tutti i casi

Stando a quanto previsto dalla legge attualmente in vigore, obbligatorio fare controlli periodici di manutenzione dei condizionatori solo nei casi in cui la potenza termica dell’impianto sia superiore a 12kW.  In tutti gli altri casi, cioè per impianti di condizionamento di potenza inferiore, non è previsto alcun obbligo di manutenzione.

E’ bene, inoltre, sapere che per una corretta manutenzione dei condizionatori è sempre bene rivolgersi a imprese certificate che possono contare su tecnici in possesso del patentino Fgas per lavorare su impianti di climatizzazione e condizionamento.

Chi non esegue una corretta manutenzione dei condizionatori rischia di incorrere in sanzioni che possono essere anche molto salate.

In quali casi è necessaria la manutenzione del condizionatore: tutto dipende dalla potenza di riscaldamento e dal tipo di impianto.