Stando a quanto stabilito dalle leggi, l’assicurazione per andare a sciare sarà obbligatoria a partire solo dal prossimo anno, dunque dal 2022 e non nel 2022. In particolare, è stato deciso che tutti gli sciatori non professionisti che decideranno di andare a sciare e accedere a qualsiasi pista da sci dovranno stipulare un’assicurazione obbligatoria che copra la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi.
Cambia la vita degli sciatori a partire dal prossimo anno: stando a quanto stabilito, infatti, ci saranno nuove regole da seguire se si vorrà accedere alle piste da scii, a partire dall’obbligo di stipulare l’assicurazione per andare a sciare. Vediamo da quando è obbligatoria l’assicurazione per andare a sciare se nel 2022 o solo nel 2022?
Secondo quanto previsto dalle leggi in vigore e nuove, l’assicurazione per andare a sciare sarà obbligatoria a partire solo dal prossimo anno, dunque dal 2022 e non nel 2022. In particolare, è stato deciso che tutti gli sciatori non professionisti che decideranno di andare a sciare e accedere a qualsiasi pista da sci dovranno stipulare un’assicurazione obbligatoria.
L'assicurazione per andare a sciare da stipulare copre la propria responsabilità civile per danni o infortuni causati a terzi e potrà essere stipulata o prima dell’acquisto dello skipass o contestualmente a tale acquisto. Chi non stipulare l’assicurazione per andare a sciare rischia multe comprese tra i 100 e i 150 euro nonché il ritiro dello skipass.
Precisiamo che l’assicurazione per andare a sciare non è obbligatoria per gli sciatori che praticano sci di fondo.
Non solo obbligo di assicurazione: per andare in sciare in regola e sicurezza vi sono altre norme da rispettare. Secondo quanto stabilito, infatti, le altre regole da seguire per sciare in sicurezza prevedono:
Dal prossimo anno 2022 l'assicurazione obbligatoria passa allo sci e al test alcolico: che definisce la nuova legge in vigore e la sua spiegazione.