E' possibile il divieto di tende da sole sul balcone da parte del condominio o no. E cosa fare se è vietato

Cosa prevedono le regole per installazione di tende da sole sul balcone tra divieti e norme regolamento condominiale: chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
E' possibile il divieto di tende da sole

Il condominio può vietare tende da sole sul balcone a condomini?

Il condominio non può vietare l’installazione di tende da sole sul balcone di un condomino, ma il singolo regolamento condominiale può disciplinare la stessa installazione con indicazioni da seguire per mantenere il decoro dell’edificio, per esempio su colori e forme delle tende.

E’ possibile vietare le tende da sole sul balcone da parte del condominio? Le norme in vigore che regolano la vita in condominio non prevedono obbligo di chiedere al condominio per installare le tende da sole sul proprio balcone.

Tuttavia, è possibile che sia il particolare regolamento condominiale a stabilire regole in merito che solitamente, però, riguardano linee guida generali per l’installazione di tende che siano più o meno tutte uguali tra i condomini in modo da garantire il decoro dell’edificio. Vediamo, dunque, cosa si può fare se il condominio vieta la possibilità di mettere da sole sul balcone.

  • Tende da sole su balcone possibile o no divieto da condominio
  • Tende da sole su balcone in condominio cosa fare se vietato    

Tende da sole su balcone possibile o no divieto da condominio

Chi vive in condominio e ha desiderio o necessità di montare tende da sole sul proprio balcone può farlo in piena autonomia senza obbligo, per legge, di dover chiedere alcuna autorizzazione o permesso al condominio. Né tanto meno il condominio può vietare ad un condomino di installare tede da sole.

Tuttavia, è bene sapere che esistono regole da seguire per chi ha intenzione di mettere le tende da sole sul proprio balcone- Per esempio, bisognerebbe rispettare modelli e colori di tende già in uso in condominio per rispettare il decoro architettonico dell’edificio. La norma generale prevede, infatti, che l’inquilino scelga tende da sole che non danneggino l’estetica del palazzo.

Dunque, ogni condominio può scegliere quado e come montare tende da sole sul balcone ma se l’assemblea condominiale non dovesse ritenerle adeguate al rispetto del decoro dell’edificio, è possibile il condomino sia costretto a cambiare le tede.

Per montare tende da sole sul proprio balcone, inoltre, non è richiesto alcun permesso edilizio al Comune nè autorizzazione o Scia.

Tende da sole su balcone in condominio cosa fare se vietato

Cosa si può fare se nonostante il divieto da parte del condominio si vogliono mettere lo stesso tende da sole sul proprio balcone? Come sopra spiegato, il condominio non può vietare l’installazione di tende da sole sul  balcone di un condomino, ma il singolo regolamento condominiale può disciplinare la stessa installazione con indicazioni da seguire per mantenere il decoro dell’edificio, con regole da seguire perché le tende siano uguali o quanto meno simi per colore, forma, eventuale fantasia o struttura.

Inoltre, tra le altre regole da rispettare quando si vogliono installare tende da sole sul proprio balcone in condominio c’è quella della distanza da rispettare, che è di 3 metri, per garantire eventualmente il diritto di veduta dell’appartamento del piano superiore.