Entro quanto tempo TFS dipendenti statali viene pagato dopo pensione, anticipo, dimissioni

I tempi di pagamento reali nel 2022 del Tfs ai lavoratori statali in base ai diversi motivi e cosa conviene secondo leggi in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Entro quanto tempo TFS dipendenti statal

Entro quanto tempo realmente TFS dipendenti statali viene pagato dopo pensione, dimissioni o richiesta anticipo nel 2022?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il Tfs ai dipendenti statali viene pagato dopo 12 dalla cessazione del rapporto di lavoro se per pensione e quindi raggiungimento dei requisiti, limiti di età o di servizio per andare in pensione, e dopo 24 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro se per dimissioni volontarie. I tempi di allungano fino anche a tre anni se l’importo di Tfs da pagare supera i 100mila euro e cambiano ancora per richiesta di anticipo del Tfs. 

Entro quanto tempo realmente TFS dipendenti statali viene pagato dopo pensione, dimissioni o richiesta anticipo nel 2022? Il Tfs (Trattamento di Fine Servizio) ai dipendenti statali viene liquidato, esattamente come accade per i lavoratori dipendenti privati, solo al momento della cessazione del rapporto di lavoro, qualsiasi sia il motivo per cui il rapporto è terminato ma, a differenza di quanto avviene per i dipendenti privati, il pagamento del Tfs ai dipendenti pubblici prevede tempi ben più lunghi. Vediamo quali sono i base ai motivi della liquidazione del Trattamento. 

  • Tempi reali pagamento Tfs dipendenti statali dopo pensione o dimissioni
  • Entro quanto tempo viene pagato Tfs dopo richiesta anticipo 2022

Tempi reali pagamento Tfs dipendenti statali dopo pensione o dimissioni

Il pagamento del Tfs, Trattamento di Fine Servizio, per dipendenti statali avviene in tempi differenti a seconda del motivo per cui deve essere pagato. Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, il Tfs ai dipendenti statali viene pagato:

  • dopo 12 dalla cessazione del rapporto di lavoro se per pensione e quindi raggiungimento dei requisiti, limiti di età o di servizio per andare in pensione; 
  • dopo 24 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro se per dimissioni volontarie. 

In ogni caso, è bene sapere che l’importo del Tfs per dipendenti statali viene liquidato in base alle somme maturate in: 

  • un’unica soluzione se l’importo è pari o inferiore a 50mila euro; 
  • due rate annuali se l’importo è compreso tra 50mila euro e inferiore 100mila euro e se l’importo lordo complessivo è superiore a 50.000 euro e inferiore a 100.000 euro la liquidazione del Tfs avviene in due rate, la prima pari a 50.000 euro e la seconda pari all’importo residuo; 
  • tre rate annuali, se l’importo è pari o superiore a 100mila euro.

Ciò significa che per Tfs ai dipendenti statali di importo superiore ai 100mila euro i tempi reali di pagamento oscillano tra i due e i tre anni.

Entro quanto tempo viene pagato Tfs dopo richiesta anticipo 2022

Diversa ancora è la situazione e la tempistica per pagamento del Tfs ai dipendenti pubblici nel caso di richiesta di anticipo del Trattamento Tfs. Nel caso, infatti, di domanda di anticipo del Tfs, i tempi per avere il pagamento del Trattamento si accorciano, arrivando anche ad appena tre mesi se l’anticipo del Tfs viene richiesto a banche convenzionate ed entro la soglia dei 45mila euro. 

In generale, i tempi reali di pagamento dell’anticipo del Tfs agli statali entro 45mila euro sono di circa tre mesi che possono allungarsi sui cinque, sei al massimo, se l’importo di Tfr viene erogato in due tranche.

L'anticipo del Tfs permette di avere unna somma massima d 45mila euro a tasso agevolato (allo 0,04% con le banche convenzionate) e in tempi brevi, mentre oltre i 45mila euro, l’anticipo del Tfs viene concesso ad un tasso ordinario.