Dopo l’approvazione di una legge in Parlamento, viene promulgata dal Presidente della Repubblica e poi pubblicata in Gazzetta Ufficiale e, pertanto, una legge diventa valida ufficialmente dopo la sua approvazione ed entra in vigore dopo 15 giorni dalla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Entro quanto tempo una legge approvata diventa realmente valida? Emanazione, promulgazione, pubblicazione ed entrata in vigore ufficiale sono i diversi, e talvolta lunghi, passaggi che una legge deve compiere per diventare effettivamente valida. L’iter di approvazione di una legge in Italia è, infatti, lungo e talvolta, soprattutto nel caso di leggi più discusse, può diventare anche fin troppo lungo e farraginoso. Vediamo allora quali sono tutti i passaggi 2022 che si devono compiere per rendere una legge effettivamente ufficiale e in vigore.
Le leggi in Italiana vengono approvate generalmente dal Parlamento, ma vi sono anche casi in cui può essere il Governo ad emanare le leggi. Si tratta, solitamente, di casi di urgenza, e le leggi emanate dal Governo si chiamano decreti legge e decreti legislativi. A prescindere dall’appena citato potere del Governo, il normale iter di approvazione di una legge in Parlamento prevede tre passaggi: Camera, Senato, ritorno alla Camera.
Una volta compiuti questi passaggi e approvata in Parlamento, la legge deve essere promulgata. La promulgazione spetta al Presidente della Repubblica che dichiara l'approvazione ufficiale della legge da parte del Parlamento, ne ordina il rispetto e dispone che la stessa venga inserita in Gazzetta Ufficiale.
Precisiamo, però, che il Presidente della Repubblica a cui spetta la promulgazione della legge, può anche decidere di rinviarla alle Camere. Si tratta di un passaggio che raramente avviene e si verifica solo quando la legge appare chiaramente in contrasto con le norme previste dalla Costituzione o tale intaccare il regolare funzionamento degli organi costituzionali.
Stando a quanto appena spiegato, dopo la pubblicazione della legge approvata in Gazzetta Ufficiale, entra in vigore dopo 15 giorni. Dunque, una legge diventa valida ufficialmente dopo la sua approvazione ed entra in vigore dopo 15 giorni dalla data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
In alcuni casi, ma questi sono da verificare volta per volta, possono essere previste deroghe ai 15 giorni previsti dal momento della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Dopo 15 giorni dal momento della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale: quanto diventa ufficialmente valida una legge approvata