Entro quanto una delibera condominiale va eseguita da amministratore o condomini per leggi 2022

Entro 30 giorni dalla data di approvazione: qual è il tempo in cui deve essere eseguita una delibera condominiale. Chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Entro quanto una delibera condominiale v

Entro quanto una delibera condominiale va eseguita da amministratore o condomini?

Stando a quanto stabilito dalle leggi 2022, una delibera condominiale deve essere eseguita da amministratore o condomini entro 30 giorni dalla sua approvazione e i 30 giorni decorrono per i partecipanti all’assemblea dalla data dell'assemblea re per gli assenti dal giorno in cui ricevono comunicazione della delibera approvata.
 

Entro quanto una delibera condominiale va eseguita da amministratore o condomini? La delibera condominiale è uno strumento che consente ai condomini di eseguire una decisione presa in riferimento all’oggetto di discussione dell’assemblea condominiale, per esempio se ci sono lavori in condominio da fare, e la sua approvazione segue regole precise.

  • Entro quanto una delibera condominiale va eseguita da amministratore o condomini
  • Delibera condominiale leggi 2022 per approvazione ed esecuzione

Entro quanto una delibera condominiale va eseguita da amministratore o condomini

Quando viene approvata una delibera in assemblea di condominio, a maggioranza o all’unanimità, amministratore e condomini, come stabilito dalle leggi 2022, devono rispettare le delibere e darne esecuzione.

L’amministratore, in particolare, è tenuto ad eseguire la delibera condominiale, rischiando, in caso di non ottemperanza, di subire la revoca giudiziaria. Secondo quanto stabilito dalle norme in vigore, considerando che ci sono 30 giorni di tempo entro i quali è possibile impugnare le delibere che ritengono viziate, il tempo entro cui una delibera condominiale deve essere eseguita da amministratore o condomini è di 30 giorni.

I 30 giorni appena citati decorrono per i partecipanti all’assemblea dalla data dell'assemblea re per gli assenti dal giorno in cui ricevono comunicazione della delibera approvata.

Delibera condominiale leggi 2022 per approvazione ed esecuzione

Una delibera condominiale viene approvata generalmente a maggioranza, significa che vengono convocati tutti i condomini all’assemblea indetta e si raggiungono i quorum deliberativi in base all’oggetto della discussione che possono essere:

  • almeno la metà del valore dell’edificio e degli intervenuti in assemblea;
  • la maggioranza degli intervenuti in assemblea e almeno due terzi del valore dell’edificio;
  • almeno i quattro quinti del valore dell’edificio e dei partecipanti al condominio.

In alcuni casi, le delibere condominiali possono essere approvate all’unanimità. Una volte approvate, le delibere condominiali vengono verbalizzate nel verbale di assemblea condominiale.