Esistono limiti di età che permettono di avere le esenzioni dal ticket sanitario 2022 che sono meno di 6 anni di età e più di 65 anni di età. Per ottenere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario per età bisogna presentare apposita domanda alla Asl e non all’Inps.
A quale età è possibile avere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario 2022? L’esenzione dal pagamento del ticket sanitario viene concesso in base a determinati requisiti anagrafici e reddituali. Cerchiamo di capire quali sono i limiti di età 2022 che consentono di beneficare delle esenzioni dal ticket sanitario 2022.
Ha diritto all’esenzione dal pagamento del ticket sanitario 2029-2022 il cittadino che abbia meno di 6 anni di età e più di 65 anni di età. Ma non basta: è vero, infatti, che l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario 2022 spetta agli over 65 ma non a tutti perché il requisito dell’età deve essere accompagnato da un determinato requisito reddituale de, soggetto con più di 65 anni.
Il cittadino con più di 65 anni di età ha diritto all'esenzione dal pagamento del ticket sanitario 2022 solo se appartiene ad un nucleo familiare con reddito complessivo inferiore a 36.151,98 euro. La soglia di reddito dell’over 65 arriva a 38.500 euro ma solo in Lombardia che ha autonomamente deciso di alzare la soglia di reddito prevista a livello nazionale.
Il Codice esenzione per ticket sanitario per under 6 e over 65, con reddito complessivo inferiore a 36.151,98 euro annui, è E01.
Possono avere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, non solo over 65 e under 6 e non solo disoccupati o chi soddisfa requisiti di reddito specifici, ma anche coloro che hanno compiuto 60 anni di età ma a condizioni di percepire una pensione minima e avere familiari a carico. In questo caso, l’esenzione è valida per chi ha:
La domanda per avere l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario deve essere presentata, anche per la richiesta di esenzione per età, alla Asl competente, presentandosi presso gli sportelli dedicati alle esenzioni e situati in ogni distretto sanitario dell’ASL AL.
Per la richiesta di esenzione ticket sanitario per età bisogna presentare:
Una volta attestato il riconoscimento dell’esenzione, il certificato di esenzione viene recapitato direttamente a casa del richiedente tramite Posta. In caso contrario, il cittadino può presentarsi presso uno degli sportelli Asl abilitati e chiedere la stampa del suo certificato di esenzione.
Il limite di età che consente di richiedere l'esenzione tessera sanitaria 2022 non è solo per gli over 65.