Farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica o è sempre vietato per normativa 2022

Quali sono i casi eccezionali in cui è possibile anticipare medicine prima della prescrizione medica: cosa prevede normativa in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Farmacia può anticipare medicine prima d

La farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica?

Quando ci si reca in farmacia per l’acquisto di medicine con obbligo di prescrizione medica, generalmente la medicina non può essere rilasciata senza relativa prescrizione ma la normativa 2022 in vigore prevede casi eccezionali in cui una farmacia può anticipare le medicine prima della prescrizione medica e si tratta dei casi in cui la medicina da acquistare serve per non interrompere il trattamento di una malattia cronica, o per non interrompere uno specifico trattamento terapeutico, o per proseguire una terapia iniziata in ospedale.
 

La legge sulla vendita di farmaci e ogni genere di medicinali è piuttosto chiara e prevede la possibilità di rilasciare alcuni farmaci senza alcun obbligo o necessità di presentazione di prescrizione medica e la vendita di altre medicine solo ed esclusivamente previa presentazione della relativa prescrizione medica. Ma ci sono casi in cui la farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica?

  • Farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica o è sempre vietato
  • Quando farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica 

Farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica o è sempre vietato

Secondo quanto stabilito dalla normativa 2022, pur essendo obbligatorio per il paziente presentare in farmacia la prescrizione medica per acquistare alcune tipologie di medicine, non è sempre vietato anticipare medicine prima di avere la prescrizione medica.

Ciò significa che ci sono casi specifici previsti dalla legge in cui è permesso alla farmacia anticipare rilascio e vendita di medicine prima di ricevere la prescrizione medica dal paziente.

Quando farmacia può anticipare medicine prima della prescrizione medica 

La normativa 2022 in vigore prevede casi eccezionali e specifici in cui la farmacia può anticipare le medicine con obbligo di ricetta ma senza prescrizione medica e si tratta dei seguenti casi:

  • quando la medicina serve per non interrompere il trattamento di una malattia cronica;
  • quando la medicina serve per non interrompere uno specifico trattamento terapeutico;
  • quando la medicina serve per proseguire una terapia iniziata in ospedale dopo la dimissione.

Nel momento in cui il farmacista anticipa un farmaco prima di ricevere la relativa prescrizione medica deve a sua volta:

  • riportare in un apposito registro il rilascio stesso del farmaco in urgenza;
  • rilasciare al paziente una sola confezione del medicinale richiesto;
  • chiarire al cliente che si tratta di una procedura eccezionale e che il medico curante deve esserne informato, per cui lo stesso farmacista rilascia al cliente una scheda da mostrare al medico in cui si riporta il medicinale consegnato.

Precisiamo che per legge la farmacia non può mai anticipare la medicina senza prescrizione medica quando si tratta di farmaci stupefacenti; di farmaci iniettabili, eccezion fatta per l’insulina; di farmaci soggettati a prescrizione medica limitativa, cioè le medicine vendibili al pubblico solo su prescrizione di centri ospedalieri o di specialisti.