Fatturazione elettronica i migliori software gratis da scaricare

Il software gratis per la fatturazione elettronico predisposto dall’Agenzia delle Entrate e non solo: quali sono gli altri che si possono scaricare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Fatturazione elettronica i migliori soft

L’obbligo di inviare fatture elettroniche dal primo gennaio 2019 impegnerà i soggetti interessati a definire nuove modalità di compilazione delle stesse fatture. Titolari di partita Iva, società, lavoratori autonomi, liberi professionisti, ad esclusione di coloro che aderiscono ai regimi fiscali forfettario e dei minimi, saranno obbligati a compilare e inviare fatture telematiche e lo si potrà fare o direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate seguendo l’apposita procedura, o scaricando i software messi a punto proprio per predisposizione e trasmissione delle fatture elettroniche. I software disponibili sono sia gratuiti che a pagamento.

Fatturazione elettronica software gratis

Basta farsi un giro sul web per capire quali sono i software disponibili per la fatturazione elettronica gratis e a pagamento. Tra i migliori software per la fatturazione elettronica da scaricare vi sono: quello proposto da danea.it, quello di cloudfinance.it, software in cloud completamente gratis per la gestione di tutte la fasi di fatturazione elettronica sia verso pubblica amministrazione sia tra privati.

Fatture in Cloud propone poi un software per la fatturazione elettronica gratis, però, solo il primo periodo; anche FacTus offre un software per l’emissione di Fatture elettroniche in numero illimitato e in maniera gratis ma solo per 6 mesi dall'emissione della prima fattura.

Anche l’Agenzia delle Entrate per sostenere l’adeguamento di tutti i soggetti titolari di Partita Iva all’obbligo di fatturazione elettronica ha messo a disposizione di tutti software gratis da scaricare su Pc per compilazione e invio della fattura elettronica. Gli utenti interessati, in possesso del Pin dell’Agenzia delle Entrate per l’accesso ai servizi telematici, lo Spid o CNS (Carta Nazionale dei Servizi), possono accedere alla sezione dedicata alla fattura elettronica tra privati e il software può essere utilizzato sia per le fatture tra privati titolari di Partite Iva sia per le fatture verso la pubblica amministrazione.

Ma non solo: sul suo sito istituzionale ha anche definito una procedura web per compilazione e invio delle fatture elettroniche al SdI ma anche per la loro conservazione digitale, reperibile nell’area Fatture e corrispettivi’; e inoltre ha messo a punto anche un’app dedicata, FATTURe, installabile su dispositivi iOS e Android per, predisposizione, trasmissione della fattura al SdI, e conservazione digitale, e che si serve di un QRCode utile per l’acquisizione automatica delle informazioni anagrafiche IVA del cessionario/committente e del relativo indirizzo telematico.

Il debutto del sistema di fatturazione elettronica, secondo le previsioni, dovrebbe garantire notevoli risparmi a tutti i soggetti titolari di Partite Iva, dalle imprese più grandi ai liberi professionisti, derivanti soprattutto dalla dematerializzazione delle fatture, dal risparmio per le attività di conservazione e archiviazione e dallo sveltimento delle pratiche di emissione delle stesse fatture.