Ferie Co.Co.Co 2022 quanti giorni spettano e come sono pagate. Come funzionano

Cosa prevede la legge per le ferie dei lavoratori Co.co.co. 2022 e regole per lavoratori: cosa c’è da sapere e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ferie Co.Co.Co 2022 quanti giorni spetta

I lavoratori Co.co.co. 2022 hanno diritto alle ferie?

Per i lavoratori Co.co.co. non sono previsti giorni di ferie retribuiti a causa della caratteristica di autonomia propria del lavoro Co.co.co. che permette al lavoratore di organizzare tempi e luoghi di svolgimento della propria attività senza dover necessariamente rispettare orari di lavoro precisi come previsto dai contratti di lavoro subordinato.

La legge permette il diritto alle ferie di lavoratori Co.Co.Co. 2022? La caratteristica del lavoro Co.co.co. è quella dell’autonomia, ciò significa che il lavoratore collaboratore decide autonomamente tempi e modalità di svolgimento del lavoro che deve prestare senza, però, impiegare i propri messi ma quelli del committente.

Avendo piena possibilità di organizzare il lavoro come vuole, a differenza dei lavoratori con contratti di lavoro subordinato, chi ha un contratto di lavoro Co.co.co. non ha diritto a ferie prestabilite ma ciò non significa che non abbia diritto a giorni di riposo. Vediamo, dunque, quali sono le regole per le ferie dei Co.co.co. 2022.

  • Ferie Co.Co.Co 2022 quanti giorni spettano
  • Come sono pagate Ferie Co.Co.Co 2022

Ferie Co.Co.Co 2022 quanti giorni spettano

I lavoratori con contratti di lavoro Co.co.co. 2022 non hanno diritto a giorni di ferie come previsto dai lavoratori assunti con contratti di lavoro subordinato ma hanno comunque la possibilità di assentarsi dal lavoro, previ accordi tra lavoratore e datore di lavoro.

Il collaboratore Co.co.co., essendo libero nell’organizzare la propria attività e non essendo vincolato ad orari e luoghi di lavoro, non ha diritto alle ferie come accade ai dipendenti perché non deve osservare, come previsto dai CCNL, orari di lavoro precisi e stabiliti ed eventuali straordinari, per cui servono ferie definite per il recupero di energie e forze psico-fisiche.

Stando a quanto previsto dalle regole attualmente in vigore, dunque, il lavoratore Co.co.co. non dovendo rispettare un determinato orario caratterizzante l’attività e potendo decidere tempi e luoghi di svolgimento dell’attività stessa, non ha diritto ad un numero di giorni di ferie precise. Ciò che vale perché il lavoratore Co.co.co possa prendersi qualche giorno di ferie sono gli accordi tra lavoratore stesso e datore di lavoro.

Per i lavoratori con contratto Co.co.co. non sono previste non solo le ferie ma nemmeno riposi e permessi, perché se fossero previsti significherebbe che il lavoratore è tenuto a rispettare un determinato orario di lavoro, per cui verrebbe meno la caratteristica di autonomia propria del lavoro Co.co.co. e non si tratterebbe più di lavoro parasubordinato ma di lavoro subordinato.

Come sono pagate Ferie Co.Co.Co 2022

Il lavoratore Co.co.co. 2022 non ha diritto a ferie retribuite durante lo svolgimento della propria prestazione lavorativa.