Ferie contratto a tempo determinato 2022 quanti giorni all'anno, retribuite o no, maturazione

Quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato 2022 e quando si possono monetizzare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ferie contratto a tempo determinato 2022

Quanti giorni di ferie all’anno spettano ai lavoratori con contratto a tempo determinato 2022?

I lavoratori assunti con contratti di lavoro a tempo determinato hanno diritto agli stessi giorni di ferie previsti dai relativi contratti di lavoro per i lavoratori assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato, in maniera proporzionale alla durata del lavoro prestata.

I giorni di ferie, per ogni tipologia di contratto di assunzione, rappresentano un diritto irrinunciabile per i lavoratori, come sancito dalla Costituzione italiana, e ciò significa che sia lavoratori con contratto di lavoro a tempo indeterminato sia lavoratori assunti con contratto a tempo determinato hanno diritto a giorni di ferie all’anno, necessarie per il recupero delle energie psico-fisiche dopo lunghi periodi di lavoro. Come funzionano le ferie per i lavoratori con contratto a tempo determinato 2022?

  • Ferie contratto a tempo determinato 2022 quanti giorni all'anno e maturazione
  • Ferie contratto a tempo determinato 2022 possono essere retribuite o no

Ferie contratto a tempo determinato 2022 quanti giorni all'anno e maturazione

I lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo determinato, limitatamente alla durata del rapporto di lavoro, hanno diritto a godere dei giorni ferie stabiliti dai relativi contratti di lavoro per i lavoratori assunti con contratti di lavoro a tempo indeterminato, in maniera proporzionale alla durata del lavoro prestata.

Le maturazione dei giorni ferie dei lavoratori assunti a tempo determinato avviene in maniera proporzionale al servizio prestato e se la durata del rapporto di lavoro a tempo determinato non permette di fruire delle ferie maturate, le ferie vengono liquidate al termine dell'ultimo contratto stipulato.

Ferie contratto a tempo determinato 2022 possono essere retribuite o no

Normalmente ormai, stando a quanto previsto dalle regole in vigore, tanto quanto non è possibile rinunciare ad usufruire dei giorni di ferie nell’arco dell’anno lavorativo, tanto non è possibile più monetizzare i giorni di ferie non goduti. La maggior parte dei CCNL prevede 4 settimane di ferie all’anno che, dunque, devono essere godute, ma ci sono anche contratti collettivi che prevedono più di 4 settimane di ferie all’anno.

In tal caso è consentita la monetizzazione delle ferie non godute entro i 18 mesi dall’anno di maturazione, ma solo per le ferie che eccedono il limite delle quattro settimane. Discorso diverso vale per i lavoratori assunti con contratto di lavoro a tempo determinato.

In questo caso, infatti, a prescindere da giorni di ferie previsti e goduti, le ferie possono essere sempre retribuite ai lavoratori assunti con contratto a tempo determinato di durata inferiore ad un anno. Il lavoratore con contratto a tempo determinato può, infatti, decidere di non usufruire dei giorni di ferie maturati nel corso dell’attività lavorativa e così queste vengono retribuite.

Quanti giorni di ferie sono dovuti per l'assunzione di lavoratori nel 2022 con contratto a tempo determinato e quando possono essere retribuiti?