Ferie Contratto agenzie immobiliari 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Come funzionano le ferie per dipendenti con Contratto agenzie immobiliari, tra durata e retribuzione: cosa prevedono regole in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Ferie Contratto agenzie immobiliari 2022

Quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto agenzie immobiliari 2022?

Stando a quanto stabilito da Ccnl, al lavoratore con contratto agenzie immobiliari 2022 spetta un periodo di ferie annuali di ventisei giorni lavorativi per una settimana di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato.
 

Il contratto agenzie immobiliari 2022 regola su tutto il territorio nazionale i rapporti di lavoro tra gli agenti immobiliari professionali, mandatari a titolo oneroso e mediatori creditizi e relativo personale, prevedendo nome specifiche relative a orari di lavoro, ordinario e straordinario, maturazione di ferie e permessi, licenziamento e dimissioni, malattia, ecc. Vediamo di seguito in particolare quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto agenzie immobiliari 2022?

  • Ferie contratto agenzie immobiliari 2022 quanti giorni spettano e retribuzione
  • Ferie contratto agenzie immobiliari 2022 lavoratori part time

Ferie contratto agenzie immobiliari 2022 quanti giorni spettano e retribuzione

Stando a quanto previsto dal presente ccnl, al lavoratore con contratto agenzie immobiliari 2022 spetta un periodo di ferie annuali di ventisei giorni lavorativi per una settimana di sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato.

Dal calcolo del periodo di ferie appena riportato devono essere escluse le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali che rientrano nello stesso periodo, per cui il periodo di ferie si prolunga di tanti giorni quante sono le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali in esso comprese.

Compatibilmente con le esigenze della struttura lavorativa e quelle dei lavoratori, il datore di lavoro può decidere che i lavoratori fruiscano del periodo delle ferie nei mesi da maggio ad ottobre, con possibilità di frazionamento delle ferie previste in due periodi. Precisiamo che, come previsto da Ccnl, il periodo di ferie non può iniziare di domenica, nè di giorno festivo e nel giorno antecedente la domenica, o quello festivo.

Il periodo delle ferie nel contratto agenzie immobiliari 2022 si interrompe nel caso in cui durante il periodo stesso avvenga un ricovero ospedaliero o una malattia regolarmente denunciata e riconosciuta dalle strutture sanitarie pubbliche competenti per territorio. 

Inoltre, per esigenze lavorative, il datore di lavoro può richiamare il lavoratore prima del termine del periodo di ferie e in tal caso il lavoratore può poi terminare le ferie spettanti in un momento successivo e ha diritto al rimborso delle spese per l'anticipato rientro e per tornare eventualmente al luogo dal quale il dipendente era stato richiamato.

Se il lavoratore non fruisce delle ferie previste, le perde e non può richiederne il pagamento perché, essendo le ferie irrinunciabili, non danno diritto ad alcuna indennità. L’unico caso in cui le ferie nel contratto agenzie immobiliari 2022, come in ogni alto contratto nazionale di lavoro, vengono pagate è quello in cui cessa il rapporto di lavoro. In caso di licenziamento e di dimissioni, il lavoratore matura tanti dodicesimi di ferie a cui ha diritto, quanti sono i mesi di effettivo servizio prestato nell'anno di competenza. Le ferie non possono essere concesse durante il periodo di preavviso di licenziamento. 

Durante il periodo di ferie, i dipendenti con contratto agenzie immobiliari 2022 hanno diritto a percepire la normale retribuzione. 
 

Ferie contratto agenzie immobiliari 2022 lavoratori part time

 

Anche i lavoratori part time con contratto agenzie immobiliari 2022 hanno diritto a un periodo di ferie annuali di 26 giorni lavorativi, per una settimana di lavoro di 6 giorni lavorativi, dal lunedì al sabato agli effetti del computo delle ferie, ma in tal caso la retribuzione deve essere calcolata in maniera proporzionale alla prestazione di lavoro ordinario riferita al periodo di maturazione delle ferie.

Nel solo caso part time di tipo verticale e/o misto con alternanza di mesi lavorati a tempo pieno e mesi non lavorati, il periodo di ferie si calcola proporzionalmente in relazione ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con erogazione della intera retribuzione spettante.
 

Come funzionano le ferie per dipendenti con Contratto agenzie immobiliari, tra durata e retribuzione: cosa prevedono regole in vigore