Ferie contratto commercio 2022 quanti giorni spettano e come sono pagate. Come funzionano

Come funzionano le ferie nel contratto commercio 2022, giorni previsti e quando si possono monetizzare e quando no: chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ferie contratto commercio 2022 quanti gi

Quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto commercio 2022?

Il contratto commercio 2022 prevede 26 giorni lavorativi di ferie per chi svolge orario di lavoro su sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato. Le ferie potranno essere frazionate in non più di due periodi nell’arco dell’anno.

Come maturano e quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto commercio 2022? Ogni Ccnl prevede un determinato periodo di ferie da concedere ai propri dipendenti, un diritto irrinunciabile di tutti i lavoratori, per il recupero delle energie psico-fisiche. Generalmente il periodo di ferie in un contratto non può essere di durata inferiore alle quattro settimane. Vediamo come funzionano le ferie nel contratto commercio 2022.

  • Ferie contratto commercio 2022 quanti giorni spettano
  • Ferie contratto commercio 2022 come sono pagate

Ferie contratto commercio 2022 quanti giorni spettano

Il contratto commercio 2022 prevede 26 giorni lavorativi di ferie per chi svolge orario di lavoro su sei giorni lavorativi dal lunedì al sabato. Le ferie potranno essere frazionate in non più di due periodi nell’arco dell’anno.

Non rientrano nel calcolo dei giorni di ferie non le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali che cadono nello stesso periodo, per cui il periodo di ferie è prolungato di tanti giorni quante sono le domeniche e le festività nazionali e infrasettimanali in esso comprese.

Nel caso di lavoro effettuato con alternanza di mesi lavorati a tempo pieno e di mesi non lavorati, il periodo di ferie si calcola in maniera proporzionale ai mesi lavorati nel periodo di maturazione, con corresponsione della retribuzione intera.

Compatibilmente con esigenze aziendali e dei lavoratori, stando a quanto stabilito dal Ccnl commercio 2022, il datore di lavoro ha la possibilità di decidere il periodo delle ferie da maggio a ottobre, fatta eccezione per le aziende fornitrici di apparecchiature frigorifere e di birra, acque minerali, bevande gassate, gelati e ghiaccio, e le aziende di raccolta e salatura di pelli grezze fresche che possono stabilite turni di ferie in qualsiasi periodo dell'anno.

Se un lavoratore di cittadinanza non italiana che abbia necessità di godere di un periodo di ferie più lungo per tornare un po’ di tempo al suo Paese, può accumulare le ferie nell'arco massimo di un biennio, nei limiti previsti dalla legge, e su sua richiesta e accordo del datore di lavoro, può usufruire di un periodo continuativo di ferie anche superiore a quello previsto.

Ferie contratto commercio 2022 come sono pagate

Durante il periodo di ferie il dipendente che lavora nel settore del commercio percepisce la sua regolare e piena retribuzione mensile e ciò significa che nel periodo di ferie il lavoratore ha diritto alla stessa retribuzione che avrebbe percepito se avesse lavorato.
 
Non è prevista dal Contratto commercio la possibilità di monetizzazione del periodo di ferie a meno che non si verifichi una cessazione del rapporto di lavoro. Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro, l'indennità sostitutiva delle ferie si calcola dividendo per ventisei la retribuzione mensile.
 

Come funzionano le ferie nel contratto commercio 2022, giorni previsti e quando si possono monetizzare e quando no: chiarimenti