Il lavoratore assunto con contratto meccatronici 2022 ha diritto ad un periodo annuale di ferie di quattro settimane considerando la settimana lavorativa su 5 o 6 giorni, a seconda della distribuzione dell'orario di lavoro.
Come funzionano le ferie nel contratto meccatronici 2022? I periodi di ferie sono un diritto irrinunciabile per tutti i lavoratori, diritto sancito dalla nostra legge, e che deve essere riconosciuto a tutti i lavoratori impiegati in ogni attività e settore. Vediamo di seguito cosa prevede specificamente in tema di ferie il contratto meccatronici 2022.
Il lavoratore assunto con contratto meccatronici 2022 ha diritto ad un periodo annuale di ferie di quattro settimane considerando la settimana lavorativa su 5 o 6 giorni, a seconda della distribuzione dell'orario di lavoro.
La giornata di ferie coincidente con la prevista mezza giornata di prestazione viene calcolata in ragione di mezza giornata di ferie, mentre i giorni festivi che ricorrono nel periodo di godimento delle ferie, non vengono considerati come giorni ferie per cui è previsto in tal caso un corrispondente prolungamento del periodo di ferie. Tale prolungamento può, però, anche essere sostituito con il pagamento di 1/26esimo della normale retribuzione.
Il periodo delle ferie consecutive e collettive può avere una durata massima di 2 settimane, a meno che le singole aziende non prevedano norme differenti in merito e se il periodo di ferie collettive è inferiore alle quattro settimane, il periodo residuo deve essere goduto nell’anno di maturazione e comunque, per un massimo di due settimane, entro i 18 mesi successivi all’anno di maturazione, considerando sempre le esigenze aziendali.
Le ferie possono essere frazionate in non più di due periodo nell'arco dell'anno e, precisiamo, vengono interrotte nel caso in cui durante lo stesso periodo si verifica un evento di malattia o infortunio, a condizione, però, di dare tempestiva comunicazione dell’evento di malattia o di infortuni al datore di lavoro
Il periodo di ferie nel contratto meccatronici 2022 non può essere non goduto e sostituito da relativa indennità perché le ferie non godute non sono monetizzabili più per legge. L’unico caso in cui il periodo di ferie non goduto viene pagato è in caso di risoluzione del rapporto di lavoro, sia che la cessazione del lavoro avvenga per licenziamento e sia che avvenga per dimissioni.
Durante il periodo di ferie, il lavoratore con contratto meccatronici 2022 ha diritto a percepire la normale retribuzione di fatto stabilita dal relativo Ccnl.
Se per motivi di lavoro e importanti esigenze aziendali, il datore di lavoro richiama il lavoratore dalle ferie, possibilità prevista da Ccnl, fermo restando il diritto del lavoratore a terminare successivamente il periodo di ferie, lo stesso, oltre alla normale retribuzione spettante, ha diritto ad avere il rimborso delle spese sostenute per il rientro e per il ritorno nel luogo dove trascorre le ferie.