Ferie Contratto metalmeccanici industria 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Giorni di ferie all’anno differenti in base all’anzianità di servizio maturata: come funzionano le ferie nel contratto metalmeccanici industria 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ferie Contratto metalmeccanici industria

Qual è la retribuzione prevista durante il periodo di ferie di lavoratori con contratto metalmeccanici industria 2022?

Stando a quanto previsto da Ccnl, i lavoratori con contratto metalmeccanici industria 2022 durante il periodo di ferie hanno diritto a percepire la normale retribuzione spettante di fatto senza alcuna trattenuta nè riduzione ma ad eccezione di eventuali compensi di carattere straordinario per eventuali prestazioni lavorative svolte in particolari condizioni di luogo e tempo.
 

Il Contratto metalmeccanici industria 2022 prevede norma specifiche di lavoro per lo svolgimento delle relative attività previste negli stabilimenti appartenenti al settore metalmeccanico dove si lavora prevalentemente il metallo, negli stabilimenti siderurgici, in stabilimenti, unità produttive e di servizio considerati affini ai metalmeccanici e nelle unità produttive e operative e di servizio, ricerca, progettazione e sviluppo particolarmente legate  al settore metalmeccanico e alle imprese costruttrici di impianti tecnologici, di servizi di efficienza energetica (ESCO) e di Facility management.

Rientrano, per esempio, fra gli stabilimenti metalmeccanici regolati contratto metalmeccanici industria stabilimenti, imprese e cantieri per la produzione di metalli non ferrosi (alluminio, magnesio, rame, piombo, zinco, argento ed altri), la trasformazione plastica dell'alluminio, magnesio, rame, piombo, zinco, argento e loro leghe sotto forma di laminati, estrusi, trafilati, imbutiti, stampati, fucinati e tranciati, la fusione di rame, alluminio, magnesio, nichel, piombo, zinco ed altri metalli non ferrosi e loro leghe (bronzo, ottone, ecc.), la fusione di acciaio in getti e di ghisa in getti, la forgiatura e stampaggio a freddo e a caldo del ferro e dell'acciaio, la laminazione e trafilatura a freddo del ferro e dell'acciaio, ecc. Vediamo di seguito cosa prevede il contratto metalmeccanici industria 2022 per le ferie

  • Ferie Contratto metalmeccanici industria 2022 quanti giorni spettano
  • Ferie Contratto metalmeccanici industria 2022 retribuzione prevista    

Ferie Contratto metalmeccanici industria 2022 quanti giorni spettano

I lavoratori con contratto metalmeccanici industria 2022 hanno diritto, in generale, a godere di diverse settimane di ferie in base all’anzianità di servizio maturata e sono, in particolare, di: 

  • 4 settimane di ferie all’anno;
  • per chi ha maturato oltre 10 anni di anzianità di servizio è previsto un giorno di ferie in più;
  • per chi ha maturato oltre 18 anni di anzianità di servizio sono previste 5 settimane di ferie retribuite con la retribuzione globale di fatto.

Le ferie previste dal contratto metalmeccanici industria 2022 devono essere godute per almeno due settimane di seguito durante i mesi estivi di luglio o agosto, periodo in cui generalmente l’azienda sospende la sua attività.

Le restanti due settimane di ferie si possono godere durante il resto dell’anno, in base alle esigenze di lavoro e previo accordo con il datore di lavoro.

Ferie Contratto metalmeccanici industria 2022 retribuzione prevista

Durante il periodo di ferie, il lavoratore con contratto metalmeccanici industria 2022 ha diritto a percepire la normale retribuzione spettante di fatto senza alcuna trattenuta nè riduzione ma ad eccezione di eventuali compensi di carattere straordinario per eventuali prestazioni lavorative svolte in particolari condizioni di luogo e tempo.

Le ferie, se non godute, non possono essere mai monetizzate ad eccezione del caso in cui si verifica la risoluzione del rapporto di lavoro. solo in tal caso, infatti, il lavoratore ha diritto a percepire il pagamento delle ferie in proporzione dei dodicesimi maturati e, al fine del calcolo del pagamento delle ferie non godute, la frazione di mese superiore ai 15 giorni viene considerata come mese intero.