Ferie contratto telecomunicazioni 2022 quanti giorni spettano e come vengono pagate

Come cambiano i giorni di ferie per lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022 che lavorano 6 o 5 giorni a settimana: regole in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Ferie contratto telecomunicazioni 2022 q

Quanti giorni di ferie spettano a lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i lavoratori assunti con contratto telecomunicazioni 2022 hanno diritto ad un periodo di ferie di quattro settimane, pari a ventiquattro giorni lavorativi, per un orario di lavoro svolto su sei giorni alla settimana. Per i lavoratori che maturano un’anzianità di servizio oltre dieci anni è previsto un giorno in più rispetto alla misura di cui al periodo precedente. 
 

Il contratto telecomunicazioni 2022 si applica alle Imprese esercenti servizi di telecomunicazione e regola i rapporti di lavoro tra le suddette imprese e relativi dipendenti assunti, sia con contratti a tempo determinato che indeterminato, part time o full time e apprendisti. 

Stando a quanto previsto dal ccnl, l’orario di lavoro settimanale ordinario di un dipendete assunto con contratto telecomunicazioni 2022 è di 40 ore, distribuite solitamente su cinque o sei giorni alla settimana ed è la direzione aziendale che stabilisce l’articolazione giornaliera dell’orario di lavoro settimanale. A quanti giorni di ferie hanno diritto i lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022?

  • Ferie contratto telecomunicazioni 2022 quanti giorni spettano 
  • Come vengono pagate ferie contratto telecomunicazioni 2022 

Ferie contratto telecomunicazioni 2022 quanti giorni spettano 

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, i lavoratori assunti con contratto telecomunicazioni 2022 hanno diritto ad un periodo di ferie di quattro settimane, pari a ventiquattro giorni lavorativi, per un orario di lavoro svolto su sei giorni alla settimana. Per i lavoratori che maturano un’anzianità di servizio oltre dieci anni è previsto un giorno in più rispetto alla misura di cui al periodo precedente. 

Nel caso di distribuzione dell’orario di lavoro su cinque giorni, i giorni di ferie spettanti ai lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022 sono calcolati per 1,2 ciascuno. In ogni caso, le ferie possono essere godute dai dipendenti considerando eventuali esigenze di servizio e in maniera compatibili tra queste ultime e le esigenze del lavoratore stesso.

Le ferie devono normalmente essere godute nel corso dell’anno di competenza e se durante il periodo di ferie il lavoratore viene richiamato a lavoro ha diritto al trattamento di trasferta per il solo periodo di viaggio e può fruire dei giorni di ferie restanti o appena terminati i motivi che hanno portato al richiamo o durante un nuovo periodo scelto sempre dal lavoratore e sempre nell’arco dello stesso anno.

Come vengono pagate ferie contratto telecomunicazioni 2022 

I lavoratori dipendenti con contratto telecomunicazioni 2022 nel periodo di assenza dal lavoro per ferie percepiscono, come stabilito dalla legge, la normale retribuzione mensile spettante in base al proprio Livello di inquadramento.

Se i giorni di ferie non vengono fruiti dal lavoratore non possono essere monetizzati, per cui il consiglio è quello di farsi i giorni di ferie spettati in modo da non perdere nulla e avere la possibilità di riposarsi un pò. L’unico caso in cui le ferie non godute vengono pagate al lavoratore con contratto telecomunicazioni 2022 è quello di cessazione del rapporto di lavoratore. Il lavoratore che viene licenziamento o si dimette ha diritto a percepire la cifra in denaro corrispondente ai giorni di ferie non goduti nel corso del rapporto di lavoro. 


 

Come cambiano i giorni di ferie per lavoratori con contratto telecomunicazioni 2022 che lavorano 6 o 5 giorni a settimana: regole in vigore