I giorni di ferie spettanti al lavoratore assunto con contratto di lavoro Aran Enti Locali 2023 a tempo indeterminato, per un orario di lavoro ordinario di 36 ore settimanali sono di 30 giorni all’anno se il lavoratore è al suo primo impiego nella Pubblica Amministrazione e di 32 giorni all’anno se il lavoratore ha già prestato servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un’altra amministrazione.
Il contratto Aran Enti Locali 2023 è la forma di contratto che disciplina le regole di lavoro valide per tutto il personale delle pubbliche amministrazioni e del pubblico impiego assunti con rapporto di lavoro sia a tempo indeterminato e sia a tempo determinato, prevede un orario ordinario di lavoro di 36 ore settimanali, funzionale all’orario di servizio e di apertura al pubblico e generalmente articolato su cinque giorni a settimana. Vediamo quali sono le regole previste dal contratto Aran Enti Locali 2023 per ferie e permessi.
I giorni di ferie spettanti al lavoratore assunto con contratto di lavoro Aran Enti Locali 2023 a tempo indeterminato sono:
In caso di distribuzione dell'orario di lavoro settimanale su cinque giorni, il contratto Aran Enti Locali considera il sabato giorno non lavorativo per cui i giorni di ferie spettanti si riducono a 28 e 26, rispettivamente per lavoratori che hanno già lavorato in una P.A. o meno.
Un lavoratore neoassunto a tempo pieno, con un orario di lavoro ordinario su cinque giorni a settimana, per i primi tre anni, ha diritto a 26 giorni di ferie all’anno.
Passando, invece, al capitolo permessi, il contratto Aran Enti Locali 2023 prevede i seguenti periodi di permessi retribuiti:
In quest'ultimo caso, con la dicitura in occasione del matrimonio si intende uno stretto collegamento tra l’evento matrimonio e la fruizione del permesso, cosa che però non significa che il permesso retribuito dei 15 anni parte dal giorno stesso del matrimonio, per cui il giorno del matrimonio può non rientrare nel calcolo dei quindici giorni di permesso retribuito previsto da contratto.
I giorni di permesso retribuiti appena riportati, in cui il lavoratore ha diritto a percepire il suo normale stipendio come previsto da Contratto, non possono essere frazionati ad ore. Stando, infatti, a quanto stabilito dalle norme relative al contratto Aran Enti Locali 2023, nell’ambito dei permessi retribuiti riconosciuti al personale, la frazionabilità ad ore vale esclusivamente per i permessi per l’assistenza ai portatori di handicap, vale a dire ai destinatari della legge 104.
Come cambia il contratto delle ferie pagate ai dipendenti del Comune di Aran 2023 tra già operanti in PA e non?