Ferie e permessi contratto calzaturiero 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Retribuzione normale per lavoratori con contratto calzaturiero in ferie o permesso senza alcuna riduzione: regole in vigore e giorni spettanti da Ccnl

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Ferie e permessi contratto calzaturiero

Quanti giorni di ferie spettano ai lavoratori con contratto calzaturiero 2022?

Stando a quanto previsto da Ccnl, i lavoratori assunti con contratto calzaturiero 2022 hanno diritto ad un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi se prestano la propria attività per sei giorni la settimana e a 22 giorni lavorativi se prestano la propria attività per cinque giorni la settimana
 

Quanti giorni di ferie e permessi spettano ai lavoratori con contratto calzaturiero 2022? Il Contratto Collettivo Calzaturiero 2022 regola, per tutto il territorio nazionale, i rapporti di lavoro tra le aziende del settore artigiane delle pelli, del cuoio, altre materie prime, calzaturiero e tessile e il relativo personale dipendente per la produzione di pelletterie (borse, borsette, portafogli, portamonete, astucci etc.), valigie e bauli, cartelle e sottobracci, sedili, cuscini, selle e borsette; per ciclo e motociclo, come sellerie in genere e buffetterie di articoli sportivi; calzature e per la produzione in serie di abbigliamento tradizionale, informale e sportivo; camiceria; biancheria personale e da casa; divise ed abiti da lavoro; sciarpe e foulards.

  • Ferie contratto calzaturiero 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista
  • Permessi contratto calzaturiero 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Ferie contratto calzaturiero 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

I lavoratori assunti con contratto calzaturiero 2022 hanno diritto ad un periodo di ferie annuali nella misura di 26 giorni lavorativi se prestano la propria attività per sei giorni la settimana e a 22 giorni lavorativi se prestano la propria attività per cinque giorni la settimana

Compatibilmente con le esigenze aziendali e quelle dei lavoratori, il datore di lavoro può decidere un periodo di ferie pari a due settimane nei periodi di minor lavoro. Il periodo di ferie si interrompe in caso di sopraggiunta malattia o infortunio, in presenza di comunicazione tempestiva, anche tramite PEC, al datore di lavoro.

Per motivi ed esigenze di servizio, il datore di lavoro può richiamare il lavoratore dalle ferie fermo restando il diritto del lavoratore a terminare in un secondo momento il periodo di ferie spettanti e ottenere il rimborso delle spese sostenute per il rientro e per il ritorno nel luogo dove trascorre le ferie.

Durante il periodo di ferie, i lavoratori con contratto calzaturiero 2022 hanno diritto a percepire la normale retribuzione di fatto senza subire alcuna trattenuta né decurtazione. Nel caso di risoluzione del rapporto di lavoro, il lavoratore ha diritto a percepire l’indennità sostitutiva delle ferie che si deve calcolare dividendo per 26 la retribuzione mensile.

Permessi contratto calzaturiero 2022 quanti giorni spettano e retribuzione prevista

Il personale con Contratto calzaturiero 2022 prevede diverse ore all'anno di permessi retribuiti (32) da usare nel corso dell'anno solare e:

  • tre giorni di permesso retribuito in caso di lutto familiare;
  • tre giorni di permesso retribuito in caso di grave infermità documentata del coniuge, anche legalmente separato, o di un parente entro il secondo grado, anche non convivente, o di un soggetto componente la famiglia anagrafica della lavoratrice o del lavoratore medesimi e, per fruire del permesso, l’interessato è tenuto a comunicare previamente all’azienda l’evento che dà titolo al permesso medesimo ed i giorni nei quali esso sarà utilizzato;
  • periodo di congedo per gravi motivi familiari;
  • 150 ore di permesso retribuito per diritto allo studio;
  • 15 giorni consecutivi di permesso retribuito per matrimonio.

Le assenze in caso di permesso devono essere comunicate all’azienda nel giorno stesso in cui si verificano entro 4 ore dall’inizio del normale orario di lavoro, ad eccezione del caso di accertato impedimento e devono essere giustificate entro i due giorni successivi.

Anche in caso di fruizione di permessi retribuiti, i lavoratori hanno diritto a percepire la loro normale retribuzione previste senza alcuna riduzione o trattenuta. 
 

Retribuzione normale per lavoratori con contratto calzaturiero in ferie o permesso senza alcuna riduzione: regole in vigore e giorni spettanti da Ccnl