Fino a quale importo guadagnato non si pagano tasse e non è necessario fare dichiarazione redditi 2022
Quali sono gli importi guadagnati che permettono di essere esonerati da presentazione dichiarazione dei redditi 2022: quando non si pagano le tasse
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Quando non è necessario fare la dichiarazione dei redditi 2022?
Alcuni lavoratori e categorie di persone che percepiscono determinate tipologie di reddito possono non fare la dichiarazione dei redditi, sia che si faccia riferimento al modello 730 sia che si faccia riferimento al modello Unico, se percepiscono una determinato importo annuo di guadagno, che varia a seconda della categoria di persona in questione.
Tempo di dichiarazione dei redditi 2022 per i contribuenti italiani: pur essendo state rimandate le scadenze di presentazione del modello 730 da luglio a settembre, sono comunque milioni gli italiani già alle prese con la compilazione dei modelli 730 per la dichiarazione dei redditi. E’ bene però sapere che esistono casi in cui non è necessario presentare la dichiarazione dei redditi e si tratta di casi che riguardano soprattutto limiti di importi guadagnati.
Ed esistono anche casi in cui per importi guadagnati relativamente bassi non è dovuto il pagamento delle tasse. Vediamo allora quando non si pagano tasse e non è necessario fare la dichiarazione dei redditi 2022 per importi guadagnati.
Fino a quale importo guadagnato non si pagano tasse
Fino a quale importo guadagnato non è necessario fare dichiarazione redditi 2022
Fino a quale importo guadagnato non si pagano tasse
Non pagano le tasse relative alla dichiarazione dei redditi 2022 le seguenti categorie di persone:
coloro che hanno guadagnato un importo annuo di 8mila euro al massimo, e in tal caso non sono dovute Irepf e addizionali locali mentre spettano le detrazioni per coniuge e familiari a carico;
coloro che hanno svolto prestazioni di lavoro occasionale per compensi annui entro i 4.800 euro e in tal caso, solo se nell’anno non si sono percepiti altri redditi, non è necessario che il contribuente presenti la dichiarazione dei redditi, ma se lo stesso contribuente ha percepito anche altri redditi nell’anno derivanti dal lavoro autonomo occasionale, per qualsiasi importo, allora la dichiarazione dei redditi deve essere fatta;
coloro che hanno redditi esclusivamente da pensione nel limite di 8.125 euro all’anno.
Fino a quale importo guadagnato non è necessario fare dichiarazione redditi 2022
Non dover presentare necessariamente la dichiarazione dei redditi 2022, sia con modello 730 2022, sia con modello Unico, per importi limitati guadagnati nell’ultimo anno di imposta non significa, però, non si debbano pagare le tasse. Stando a quanto stabilito dalle norme in vigore, non è necessario fare la dichiarazione dei redditi 2022 per contribuenti che:
chi ha guadagnato nell'arco di un anno redditi da lavoro dipendente o assimilato e altre tipologie di reddito entro gli 8mila euro complessivi;
chi ha redditi derivanti da terreni o fabbricati nel limite di 500 euro annue, compresa abitazione principale e pertinenze;
chi ha redditi esclusivamente da pensione entro il limite di 8.125 euro;
chi ha reddito da pensione, terreni, abitazione principale e relative pertinenze entro il limite di 7.500 euro nel periodo di lavoro di un anno;
over 75 con reddito da pensione, terreni, abitazione principale e relative pertinenze entro il limite di 7.750 euro nel periodo di un anno;
chi ha redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente e altri redditi per cui la detrazione prevista non è determinata in base al periodo di lavoro entro il limite di 4.800 euro;
chi percepisce compensi derivanti da attività sportive dilettantistiche entro l'importo di 28.158,28 euro;
chi ha assegno periodico corrisposto dal coniuge più altre tipologie di reddito entro il limite dei 7.500 euro annue.
Qual è l'importo concesso che ti consente di essere esonerato dalla dichiarazione dei redditi 2022: Quando non paghi le tasse.