Scegliere una fornitura energetica aziendale su misura significa poter fruire di una soluzione adatte alle personali esigenze di consumo e alle specificità del settore merceologico.
Se c'è un pensiero fisso per le imprese italiane è quello dei costi fissi. Riuscire a ridurli senza impattare sulla produttività e sul clima interno è una sfida quotidiana e i costi per il consumo di energia rientrano nella lista delle spese tenute sotto controllo.
Anche e soprattutto alla luce dei cambiamenti che stanno attraversando il mercato dell'energia, non è affatto così semplice riuscire a orientarsi ovvero a individuare la migliore soluzione per le proprie esigenze. Anche perché non tutte le imprese hanno le medesime esigenze.
Ecco quindi che se c'è una tendenza che sta prendendo sempre più piede è quello della fornitura energetica aziendale su misura. A favorire questo approccio è anche la progressiva liberalizzazione del settore che apre a nuove possibilità. Approfondiamo quindi:
Se c'è un motivo aggiuntivo per cui l'approccio della fornitura energetica aziendale su misura è in costante crescita è per via della libertà di manovra concessa alle imprese.
Ciascuna ci loro può infatti scegliere tra prezzo fisso, variabile o misto ovvero la fornitura più adatta alla personali esigenze. Ecco quindi che in queste circostanze diventa centrale il ruolo del consulente dedicato.
Si tratta di un esperto a disposizione per l'intera fornitura, in grado di individuare soluzioni di fornitura e strumenti di efficienza energetica adatti alle proprie esigenze di lavoro. Il fai-da-te passa invece dalla consultazione dell'area clienti.
Si tratta di uno strumento di lavoro per gestire con pochi click la fornitura di energia della propria attività. In termini pratici, questa è la porta di accesso per il monitoraggio di consumi, costi ed energia reattiva, storico di fatture e pagamenti, rappresentazioni grafiche dei prelievi e servizi personalizzati sempre a portata di mano, anche in una app.
A sfogliare le offerte del mercato emerge infatti come siano in aumento anche gli operatori del settore che propongono questa soluzione. Pensiamo a Repower, ad esempio, e alla sua gamma di offerte:
Con una soluzione personalizzata, chi ha più punti di prelievo associati alla propria attività, li trova tutti aggregati in una sola fattura disponibile anche online nell'area clienti insieme al riepilogo di tutte le fatture emesse.
Scegliere una fornitura energetica aziendale su misura significa poter fruire di una soluzione adatte alle personali esigenze di consumo e alle specificità del settore merceologico. A cui affiancare una serie di facilitazioni, come l'analisi sull'efficienza degli impianti installati e il monitoraggio in tempo reale di consumi e picchi di potenza, per individuare sistemi di gestione dell'energia più efficienti.
Allo stesso tempo, con un'analisi energetica su misura è possibile venire a conoscenza dei migliori strumenti di misura e analisi dei consumi, per monitorarne l'andamento, individuare eventuali sprechi, anche legati a guasti o malfunzionamenti, e identificare interventi correttivi.