Garanzia auto Volkswagen 2022 cosa copre e quanto dura per le auto nuove

Ci sono quindi alcuni aspetti pratici da non perdere di vista. Volkswagen ricorda che la garanzia non è valida se il problema non viene denunciato entro i termini previsti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Garanzia auto Volkswagen 2022 cosa copre

Auto nuove, cosa copre garanzia Volkswagen 2022?

Volkswagen offre su tutti i modelli di auto - dai suv alle city car, dalle compatte ai crossover e indipendentemente dall'alimentazione tra benzina, diesel, ibrida, elettrica, gpl e metano - una garanzia di 24 mesi senza tenere conto dei chilometri percorsi. La garanzia copre i difetti di fabbricazione, di materiale e di montaggio. In buona sostanza, in caso di problemi, le spese di riparazione o di correzione sono a carico del costruttore.

L'acquisto di una nuova auto è sempre una incognita, anche nel caso di marchi affermati come Volkswagen.

Lo è perché la presenza di qualche difetto di fabbricazione delle componenti meccaniche o nella motorizzazione è sempre possibile. Intendiamoci, si tratta di eccezioni e non della regola, ma in fondo è quanto succede con qualsiasi altro prodotto. La differenza è che nel caso delle auto - pensiamo alle varie Golf, T-Roc, T-Cross, Polo, Tiguan, up! - l'impegno di spesa richiesto al cliente è sicuramente più elevato.

Ecco quindi che è indispensabile la presenza di una garanzia che che copra il maggior numero di danni e difetti possibile e che, allo stesso tempo, sia quanto più estesa nel tempo possibile. Scopriamo quindi:

  • Auto nuove, cosa copre garanzia Volkswagen 2022?
  • Garanzia Volkswagen auto 2022, quanto dura

Auto nuove, cosa copre garanzia Volkswagen 2022?

Volkswagen offre su tutti i modelli di auto - dai suv alle city car, dalle compatte ai crossover e indipendentemente dall'alimentazione tra benzina, diesel, ibrida, elettrica, gpl e metano - una garanzia di 24 mesi senza tenere conto dei chilometri percorsi.

La garanzia copre i difetti di fabbricazione, di materiale e di montaggio. In buona sostanza, in caso di problemi, le spese di riparazione o di correzione sono a carico del costruttore.

In ogni caso, le garanzie previste sulle auto Volkswagen 2022 non si applicano in maniera indistinta poiché in alcuni casi sono previste condizioni preliminari ben precise.

Nel gaso della garanzia sulla verniciatura, ad esempio, l'intervento senza alcun costo da sostenere dei tecnici della casa automobilistica tedesca, è previsto purché i danni non siamo stati provocati da cause estranee al processo produttivo, riparazioni eseguite non in linea con le indicazioni tecniche del costruttore, cattiva manutenzione e cause esterne.

In quest'ultima definizione rientrano gli agenti chimici, le ammaccature, le abrasioni, le scalfiture e gli incidenti, indipendentemente se siano con o senza colpa del proprietario.

Anche nel caso della applicazione della garanzia auto sulla corrosione passante, Volkswagen non ammette alcun intervento (gratuito) nel caso in cui i difetti siano ricondotti a riparazioni eseguite non in linea con le indicazioni tecniche del costruttore, cause esterne, cause estranee al processo produttivo e cattiva manutenzione.

Vale quindi la pena rilevare che la garanzia Volkswagen è valida anche all'estero. Può infatti capitare che il proprietario dell'auto si trovi un Paese differente dall'Italia per ragioni di lavoro o per una vacanza.

Il produttore tedesco mantiene il valore della garanzia, a patto che siano mostrato il libretto Programma Service del veicolo compilato e i documenti fiscali relativi agli interventi di manutenzione e di riparazione del veicolo.

Garanzia Volkswagen auto 2022, quanto dura

Ci sono quindi alcuni aspetti pratici da non perdere di vista. Volkswagen ricorda che la garanzia non è valida se il problema non viene denunciato entro i termini previsti.

Allo stesso tempo la garanzia viene meno se il danno derivi da interventi non eseguiti secondo le indicazioni del costruttore o siano apportate modifiche non previste. Pensiamo ad esempio all'aggiunta di un optional non previsto dalla casa automobilistica.

Restano fuori anche i danni da ricondurre a quello che Volkswagen definisce trattamento negligente. Stessa cosa per la tardiva segnalazione di difetti di fabbricazione e l'eccessiva sollecitazione.

Quest'ultima è evidentemente una situazione controversa, ma una delle situazioni più frequenti è quella delle gare motoristiche.

Semaforo rosso anche per le operazioni di ispezione e manutenzione programmate e l'usura naturale. A ogni modo, le condizioni complete di garanzia sono consultabili nelle Condizioni Generali di Vendita e Fornitura sottoscritte al momento dell'acquisto dell'auto in una concessionaria Volkswagen.

La casa automobilistica tedesca propone quindi la copertura aggiuntiva Extra Time fino a 150.000 chilometri o 5 anni.

Ci sono quindi alcuni aspetti utili da non perdere, Volkswagen avverte che la garanzia decade se il problema non viene segnalato entro i tempi previsti.