Fiat si impegna a riparare i difetti di fabbrica per 2 anni dalla data di consegna e senza limitazioni di chilometraggio. Nulla è invece dovuto se il difetto di conformità viene denunciata dopo due mesi dal giorno della scoperta. In aggiunta è prevista la garanzia per difetti di fabbrica della verniciatura per un periodo di 3 anni.
C'è un punto in comune che caratterizzata tutti i modelli di auto Fiat in vendita. Siano essi Fiat 500 o Fiat Panda, Fiat 500X o Fiat Tipo, la garanzia per 24 mesi è sempre assicurata. Chi compra un'auto nuova effettua un investimento economico per nulla di poco conto e di conseguenza vuole garanzie sul corretto funzionamento del veicolo nel tempo.
Con la complessità delle auto moderne, il rischio che qualcosa vada storto aumenta inevitabilmente. Pensiamo ad esempio alla realizzazione dei nuovi modelli mild hybrid di Fiat 500 e Fiat Panda. È qui che entra in gioco una garanzia per le auto che mira ad aiutare l'acquirente a risolvere qualsiasi problema in modo rapido e conveniente.
La garanzia di un'auto Fiat è un documento che specifica cosa copre, la durata sia in termini di chilometraggio che di tempo. Ogni produttore offre un tipo di garanzia leggermente diverso per le proprie auto che varia in base a una serie di parametri. La garanzia legale dura di due anni dalla data di consegna dell'auto e va richiesta al venditore. Quest'ultimo può quindi rivalersi sulla casa madre.
Sebbene due anni siano un periodo di tempo abbastanza standard per una nuova garanzia di auto, i produttori aggiungono anche un limite di chilometraggio alla garanzia per garantire che il veicolo sia coperto per quello che determina essere una discreta quantità di tempo.
Quindi la garanzia durerà per il periodo di tempo o per la distanza indicata. La formulazione della garanzia per la nuova auto fornisce una panoramica generale che dà all'acquirente di una nuova auto un'idea di ciò che è coperto. Ed è accompagnata da una serie di scritte in piccolo che spiegano cosa non è coperto. Vediamo più a fondo
Come per tutte la case automobilistiche, anche Fiat offre una garanzia legale di conformità sulle auto vendite. Significa che in tutti i casi copre l'auto da difetti di fabbrica. In termini pratici vuole dire che se dovesse emergere qualche difetto, i meccanici provvedono alla sostituzione o riparazione gratuita di tutte le componenti difettose.
La garanzia Fiat si basa essenzialmente su quattro aspetti. Il primo è relativo alla carrozzeria e più esattamente da perforazioni dovute alla corrosione che si produce dall'interno verso l'esterno.
Nel caso in cui il proprietario di un modello coperto da garanzia si rivolga a un'officina autorizzata ha diritto alla riparazione o alla sostituzione di ogni parte perforata dalla corrosione per 8 anni a partire dalla data di consegna dell'auto.
Gli altri tre aspetti della garanzia Fiat sono la possibilità di poter sempre contare sui ricambi originali, l'assistenza con manodopera qualificata quella stradale per i primi tre anni di garanzia di fabbrica. Non sono invece coperti da garanzia i casi di
Fiat si impegna a riparare i difetti di fabbrica per 2 anni dalla data di consegna e senza limitazioni di chilometraggio. Nulla è invece dovuto se il difetto di conformità viene denunciata dopo due mesi dal giorno della scoperta. In aggiunta è sempre possibile estendere la garanzia con uno dei piani aggiuntivi per altri 3 anni.
Tutte le opzioni Fiat includono i costi dei ricambi e la manodopera previsti per il servizio. In particolare Maximum Care può essere acquistata entro 3 anni dall'immatricolazione della nuova auto.
In ogni caso, per far valere la garanzia, il proprietario dell'auto deve rivolgersi al venditore notificando il problema. In base al difetto, il venditore può proporre la sostituzione del veicolo con un modello identico a quello difettoso e restituito o dello stesso valore.