L'acquisto di un'auto nuova rappresenta un investimento significativo e richiede adeguate tutele per garantire il corretto funzionamento del veicolo nel tempo. In questo contesto, la garanzia Fiat offre una protezione completa contro eventuali difetti di fabbricazione, assicurando tranquillità e sicurezza agli acquirenti. Ma cosa copre esattamente questa garanzia e per quanto tempo è valida sui veicoli Fiat?
È importante comprendere la distinzione tra la garanzia legale, obbligatoria per legge, e la garanzia commerciale offerta da Fiat. La prima è regolamentata dal Codice del Consumo e ha una durata fissa di 24 mesi, mentre la seconda rappresenta un'estensione volontaria della copertura da parte del costruttore.
La garanzia legale:
La garanzia commerciale Fiat (estensione):
Entrambe le forme di garanzia offrono protezione all'acquirente, ma con modalità e limitazioni differenti che è bene conoscere al momento dell'acquisto.
Come tutti i principali costruttori automobilistici, Fiat offre una garanzia legale di conformità su tutte le auto vendute. Questa tutela copre l'acquirente da eventuali difetti di fabbrica che potrebbero emergere durante l'utilizzo del veicolo. Nel dettaglio, Fiat si impegna a riparare gratuitamente i difetti di fabbricazione per 24 mesi dalla data di consegna dell'auto, senza alcuna limitazione di chilometraggio.
Questo significa che, indipendentemente dai chilometri percorsi durante il periodo di copertura, il proprietario può rivolgersi a qualsiasi officina autorizzata Fiat per richiedere la sostituzione o riparazione di componenti difettose senza sostenere alcun costo aggiuntivo.
È importante sottolineare che, per far valere la garanzia, è necessario denunciare il difetto entro due mesi dalla sua scoperta. Se il difetto di conformità viene segnalato dopo questo termine, il costruttore non è più tenuto a intervenire.
La garanzia Fiat per le auto nuove nel 2025 è strutturata su quattro pilastri fondamentali:
In particolare, per quanto riguarda la protezione contro la corrosione, Fiat offre una copertura estesa di 8 anni dalla data di consegna dell'auto. Questo significa che, se dovessero verificarsi problemi di corrosione che perforano la carrozzeria dall'interno verso l'esterno, il proprietario ha diritto alla riparazione o sostituzione di ogni parte danneggiata presso un'officina autorizzata.
Oltre alla garanzia standard sui difetti di fabbricazione, Fiat offre anche una garanzia specifica sulla verniciatura per un periodo di 3 anni. Questa copertura aggiuntiva protegge il proprietario dai difetti di fabbrica relativi alla verniciatura dell'auto.
Nel caso in cui si verifichino problemi con la verniciatura durante questo periodo, come scrostature o deterioramento prematuro non causati da fattori esterni, Fiat si impegna a riverniciare parzialmente o totalmente il veicolo, a seconda dell'entità del problema, senza alcun costo per il cliente.
Anche in questo caso, è fondamentale segnalare tempestivamente qualsiasi anomalia riscontrata per non rischiare la decadenza della copertura.
Un aspetto particolarmente rilevante della garanzia Fiat riguarda la protezione contro le perforazioni causate dalla corrosione. Tutti i veicoli Fiat sono coperti da una garanzia antiperforazione di 8 anni dalla data di consegna, che interviene quando la corrosione si sviluppa dall'interno verso l'esterno della carrozzeria.
Questa copertura include la riparazione o sostituzione di qualsiasi elemento strutturale della carrozzeria danneggiato dalla corrosione, garantendo l'integrità del veicolo nel lungo periodo. È importante notare che, per mantenere valida questa garanzia, è necessario effettuare regolarmente i controlli di ispezione della carrozzeria previsti durante i tagliandi di manutenzione programmata.
Se questi controlli non vengono effettuati o se vengono rilevate anomalie non riparate, la garanzia antiperforazione potrebbe decadere.
Come per tutte le garanzie automobilistiche, esistono alcune limitazioni alla copertura offerta da Fiat. I seguenti casi sono esplicitamente esclusi dalla garanzia:
È importante sottolineare che i componenti soggetti a normale usura, come pastiglie freni, dischi freno, pneumatici, filtri, olio e altri materiali di consumo, non sono coperti dalla garanzia standard, poiché il loro deterioramento è considerato parte del normale ciclo di vita del veicolo.
Oltre alla garanzia standard, Fiat offre una serie di servizi complementari gratuiti che arricchiscono l'esperienza di possesso del veicolo nel 2025:
Questi servizi sono particolarmente preziosi in situazioni di emergenza e contribuiscono a ridurre al minimo i disagi causati da eventuali malfunzionamenti del veicolo.
Per chi desidera una protezione più duratura, Fiat offre la possibilità di estendere la garanzia oltre i 24 mesi standard. Nel 2025, attraverso i piani Mopar Vehicle Protection, è possibile aggiungere una copertura supplementare di fino a 3 anni aggiuntivi.
In particolare, il piano Maximum Care può essere acquistato entro 3 anni dall'immatricolazione della nuova auto e include:
Questa opzione rappresenta una soluzione ideale per chi utilizza intensamente l'auto o prevede di mantenerla per un periodo prolungato, garantendo tranquillità e protezione economica da eventuali malfunzionamenti futuri.