Garanzia Seat cosa copre e quanto dura le auto nuove comprate nel 2022

Tutti gli attuali veicoli Seat sono completamente protetti durante la produzione contro la corrosione che attacca le cavità interne della carrozzeria.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Garanzia Seat cosa copre e quanto dura l

Quando dura la garanzia auto Seat?

L'offerta di garanzia di Seat sulle sue auto è di due anni. Ma solo per le riparazioni eseguite nell'ambito del programma di assistenza e manutenzione autorizzato.

Tra modelli storici e auto di nuova concezione, Seat continua a mantenere importanti quote di mercato in Italia. A oggi, al netto di varianti particolari, la scelta è tra Seat Ibiza, Seat Leon, Seat Arona, Seat Ateca, Seat Tarraco. Punto in comune, come approfondiamo in questo articolo, è la durata della garanzia. Approfondiamo i dettagli e più precisamente:

  • Cosa copre e quando dura la garanzia auto Seat

  • Copertura aggiuntiva e cosa non copre la garanzia Seat

Cosa copre e quando dura la garanzia auto Seat

L'offerta di garanzia di Seat sulle sue auto è di due anni. Ma solo per le riparazioni eseguite nell'ambito del programma di assistenza e manutenzione autorizzato. Si tratta di una condizione che accomuna tutte le vetture in commercio tra Seat Ibiza, Seat Leon, Seat Arona, Seat Ateca, Seat Tarraco.

Se si verifica un difetto di fabbricazione o di lavorazione durante il periodo di garanzia, un membro della rete di assistenza autorizzata Seat, indipendentemente dal fatto che si tratti o meno del concessionario originale, esegue gratuitamente i lavori previsti dalla garanzia.

Qualsiasi parte sostituita diventa di proprietà di Seat. Le parti sostituite sono coperte per tutta la durata della garanzia. Il passo in più è rappresentato dall'estensione di garanzia Seat Warranty Extension per un ulteriore periodo di 2 o 3 anni.

Dalla data di immatricolazione dell'auto Seat si riceve una garanzia sulla vernice di tre anni. Inoltre la vettura coperta per un periodo di 12 anni, contro la perforazione da ruggine. La garanzia contro i difetti di fabbricazione della vernice su tutti i modelli è di tre anni dalla data di immatricolazione. Se si verifica un difetto durante il periodo di garanzia, un membro della rete di assistenza autorizzata Seat effettua le riparazioni necessarie gratuitamente, indipendentemente dalla vendita del veicolo.

Tuttavia, il problema deve essere segnalato a un membro della rete autorizzata Seat non appena scoperto. Il guasto non deve essere dovuto a influenze esterne come danni da incidente; inquinamento climatico, termico, chimico, animale, aviario o industriale; cura o manutenzione insufficienti. Questo sarà determinato da un membro della rete autorizzata Seat al momento dell'ispezione

Copertura aggiuntiva e cosa non copre la garanzia Seat

Tutti gli attuali veicoli Seat sono completamente protetti durante la produzione contro la corrosione che attacca le cavità interne della carrozzeria. Questa garanzia protegge contro la perforazione dovuta alla penetrazione della ruggine dall'interno delle cavità interne del veicolo su una superficie esterna per 12 anni dalla data di prima immatricolazione.

Le norme sulla garanzia di Seat prevedono l'esclusione dell'usura naturale ovvero i normali segni di usura del veicolo che non siano causati da difetti di materiale o di lavorazione. Stesso trattamento per le sovrastrutture, le installazioni e le rimozioni di terzi ovvero per i difetti del veicolo da esse causati. Lo stesso vale per gli accessori che non sono stati forniti o installati in fabbrica.

Nessuna possibilità di ottenere una copertura se il beneficiario della garanzia non ha fornito immediatamente l'opportunità di procedere a una rettifica, nonostante la richiesta. E né se il veicolo è stato trattato in modo inappropriato o sottoposto a sollecitazioni eccessive. Pensiamo ad esempio ai concorsi automobilistici o a seguito di un sovraccarico.

Semaforo rosso se il veicolo non è stato riparato o mantenuto o curato in modo appropriato dal beneficiario della garanzia stesso, a meno che l'intervento non sia stato realizzato nell'ambito di una prestazione di garanzia da un partner di servizio Seat autorizzato.

Infine, il regolamento Seat sulle auto prevede l'annullamento della garanzia se sul veicolo sono state montate o installate parti il cui uso non è stato approvato dal garante oppure il veicolo è stato modificato in modo non approvato, se il veicolo è stato danneggiato da cause o agenti esterni e se non sono state rispettate le norme relative al funzionamento, all'uso e alla cura della vettura.