Guidare con la patente scaduta espone l’automobilista a multe e sanzioni. Il Codice della Strada, infatti, prevede una sanzione per chi circola con patente scaduta che di norma oscilla tra i 163 e i 658 euro e prevede il ritiro della stessa patente.
La patente auto deve essere rinnovata ogni dieci anni anche se sono previsti tempi diversi per tipologie di patenti ed età. In particolare:
Dal 2013, sono cambiate le date di scadenza e rinnovo per le patenti A e B che, in base a quanto stabilito, coinciderà con il giorno del proprio compleanno. Per quanto riguarda poi i costi per il rinnovo della patente di guida variano in base alla procedura che si decide di seguire.
E’ possibile infatti rinnovare la patente rivolgendosi a una scuola guida o ad un’agenzia di pratiche auto che fissa la visita medica, scelta quest’ultima che prevede un costo maggiore, perché oltre ai costi per la visita medica prevede quelli per il servizio offerto dalla scuola guida o dall’agenzia. Solitamente, comunque, il costo richiesto per il rinnovo della patente oscilla tra i 100 e i 130 euro. Se si vuole risparmiare ci si può rivolgere all’ASL per prenotare la visita medica necessaria al rinnovo della patente di guida e il costo di rinnovo per la patente presso le Asl è di circa 26,20 per i due versamenti, cui aggiungere 6,80 euro per la spedizione della nuova patente e il costo della visita medica, per un prezzo complessivo compreso tra i 60 e i 90 euro.
La prima cosa da fare per rinnovare la patente di guida è effettuare due versamenti da un ufficio postale, uno di 10,20 euro sul C/C 9001 intestato al Dipartimento dei Trasporti Terrestri e uno di 16,00 euro a titolo di imposta di bollo sul C7C 4028 (in entrambi i casi si trovano i bollettini in posta); quindi effettuare la visita medica che non si può fare presso il medico di famiglia ma presso un medico appositamente autorizzato, come:
Se si passa la visita medica risultando idonei alla guida allora si avrà la patente rinnovata per ulteriorei 10 o 5 anni.
Guidare con la patente scaduta comporta multe pesanti. Le sanzioni pecuniarie previste se si viene beccati alla guida della propria auto con la patente scaduta oscillano tra i 163 e i 58 euro e, secondo quanto stabilito dall’articolo 126 del Codice della strada, è anche previsto il ritiro della patente stessa. Nei casi in cui dovessero verificarsi incidenti, se si ha la patente scaduta, l’assicurazione pagherebbe i danni causati a terzi ma potrebbe esercitare il diritto di rivalsa, chiedendo all’assicurato l’importo di quanto versato per il pagamento dei danni.