I controlli del Fisco sui modelli di dichiarazione dei redditi 730 2022 precompilato, soprattutto se modificati, si concentreranno soprattutto su spese per casa e familiari a carico, comprese spese sanitarie, per l’università dei figli e l’asilo nido.
All'indomani della disponibilità del modello 730 2022 precompilato sul sito dell'Agenzia delle Entrate e in vista della data per l'avvio di modifiche, correzioni e integrazioni, le Entrate si preparano a verificare accuratamente quanto inserito nei 730 2022 precompilati. Quali sono le verifiche che l'Agenzia delle Entrate farà sul 730 2022 precompilato?
Generalmente quando il modello 730 precompilato viene reso disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti possono visualizzare la propria dichiarazione dei redditi già precompilata per accertarsi che tutti i dati e le informazioni inserite in possesso dell’Anagrafe Tributaria, grazie ad incroci di dati Inps, banche, ecc, siano corretti.
Nel caso di correzioni o modifiche da apportare, i contribuenti possono operare sulla dichiarazione dei redditi precompilata cambiando alcuni dato i aggiungendone altri o integrando il modello di dichiarazione dei redditi precompilata con informazioni mancanti. Se il 730 2022 precompilato viene accettato dal contribuente e rinviato alle Entrate senza apportare alcuna modifica, correzione o integrazione, difficilmente partono i controlli del Fisco.
Al contrario, quando si apportano modifiche o integrazioni ai dati riportati nel modello 730 precompilato è molto più probabile che si finisca nel mirino dei controlli dell'Agenzia delle Entrate, soprattutto se modifiche e integrazioni di dati e informazioni riguardano le spese da detrarre.
Le verifiche da parte del Fisco sui 730 2022 precompilato riguarderanno soprattutto spese per la casa e spese per familiari a carico che potranno essere ancora modificate e inserite fino al prossimo 14 maggio. Secondo l’Agenzia delle Entrate, queste due voci sono quelle che vengono maggiormente corrette o modificate dai contribuenti rispetto a quanto inserito nel modello precompilato.
Relativamente ai dati inseriti per casa e immobili e spese per familiari a carico le verifiche del Fisco si concentreranno soprattutto su:
Spese per casa e per familiari a carico nel mirino dei controlli del Fisco per dichiarazioni dei redditi precompilate con 730