I doveri di un condomino secondo leggi e regole 2022 in vigore

Rispettare i contenuti dei regolamenti, evitare rumori molesti, rispettare il comune senso civico: quali sono i doveri che un condomino deve rispettare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
I doveri di un condomino secondo leggi e

Quali sono i doveri di un condomino?

Diversi sono i doveri che un condomino, sia proprietario di casa e sia inquilino di case in affitto, hanno l’obbligo di rispettare e che generalmente sono contenuti nel regolamento condominiale ma anche previsti dalle leggi 2022 in vigore, come rispettare quanto contenuto nei regolamenti, pagare regolarmente le spese condominiali, evitare rumori ed altre condotte moleste in condominio, ecc.
 

Quali sono i doveri di un condomino? La vita condominiale impone a tutti i condomini, sia proprietari di casa e sia inquilini di case in affitto, l’obbligo di rispettare doveri specifici generalmente contenuti nel regolamento condominiale ma anche previsti dalle leggi 2022 in vigore. E per chi viola i doveri previsti sono previste sanzioni.

  • Quali sono doveri di un condomino
  • Cosa succede a condomino che non rispetta doveri 


Quali sono doveri di un condomino

Stando a quanto stabilito dalle leggi 2022 in vigore, i doveri di un condomino sono i seguenti:

  • rispettare quanto contenuto nel singolo regolamento condominiale;
  • rispettare quanto contenuto nell’eventuale regolamento contrattuale;
  • pagare regolarmente le spese condominiali fissate per quote;
  • rispettare il pari godimento delle parti comuni del condominio;
  • evitare rumori ed altre condotte moleste in condominio;
  • rispetto del comune senso civico, come chiudere il portone di ingresso, o parcheggiare l'auto nel proprio spazio;
  • rispettare il decoro della cosa comune e non apportare modifiche alle destinazioni d’uso; 
  • rispettare il decoro architettonico dello stabile di condominio;
  • avere un animale domestico nel rispetto degli altri condomini e senza arrecare fastidi e cercando di arginarne eventuali rumori o versi, come il forte e continuo abbaiare.

Cosa succede a condomino che non rispetta doveri 

Stando a quanto stabilito dalle leggi attuali, per ogni condomino che non rispetta i propri doveri e li viola, sono previste sanzioni fino a 200 euro, che possono arrivare fino a 800 euro in caso di recidiva e la somma versata sarà devoluta al fondo destinato alle spese ordinarie di condominio di cui può disporre l’amministratore di condominio.
 
 

Rispettare i contenuti dei regolamenti, evitare rumori molesti, rispettare il comune senso civico: quali sono i doveri che un condomino deve rispettare