I migliori fondi Pir 2022 per i rendimenti dati. Classifica aggiornata

Le regole sui Pir non sono poi così diverse da quelle che normano altre forme di investimento. L'invesitore deve infatti prestare la massima attenzione alla scelta da fare.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I migliori fondi Pir 2022 per i rendimen

I Pir sono i Piani individuali di risparmio e sono nati per rafforzare dal punto di vista finanziario il sistema imprenditoriale italiano. Si tratta di forme di investimento di medio-lungo periodo in strumenti finanziari di imprese che permettono i fruire benefici fiscali.

Ma non tutti i Pir sono uguali. Vediamo quindi:

  • Fondi Pir 2022 come forma di investimento
  • Fondi Pir, i migliori per rendimento: la classifica

Fondi Pir 2022 come forma di investimento

Le regole sui Pir non sono poi così diverse da quelle che normano altre forme di investimento.

Allo stesso tempo, i consigli sono molto simili. L'invesitore deve infatti prestare la massima attenzione e dunque valutare assieme al consulente o al gestore gli obiettivi e la composizione complessiva del portafoglio di investimenti.

Detto in altri termini, è fondamentale scegliere quello più allineato al proprio profilo di rischio e di rendimento e all'orizzonte temporale.

Punto di riferimento è la documentazione precontrattuale fornita all'investitore. Qui sono infatti presenti le caratteristiche del fondo Pir ovvero costi di sottoscrizione e detenzione, obiettivi, diritto di recesso, tipo di investimento, potenziale rendimento, profili di rischio.

Fondi Pir, i migliori per rendimento: la classifica

Entriamo allora nel dettaglio e andiamo alla ricerca di migliori Pir per rendimento, ma tenendo conto di più scadenze temporali.

Più precisamente la nostra analisi si concentra sia nel brevissimo periodo (1 mese) e sia in quello lungo (5 anni) passando per le scandeze intermedie di 1 e 3 anni. La classifica aggioranta è la seguente:

  • AcomeA PMItalia ESG A2 (IT0004718893): 2.32% (1 mese), 60.52% (1 anno), 4.10% (3 anni), 10.17% (5 anni)
  • AcomeA PMItalia ESG PIR P2 (IT0005251357): 2.31% (1 mese), 60.50% (1 anno), 4.10% (3 anni)
  • AcomeA PMItalia ESG Q2 (IT0005091233): 2.31% (1 mese), 60.29% (1 anno), 4.03% (3 anni), 10.12% (5 anni)
  • AcomeA PMItalia ESG PIR P1 (IT0005251332): 2.23% (1 mese), 58.78% (1 anno), 2.97% (3 anni)
  • AcomeA PMItalia ESG.A1 (IT0000390044): 2.23% (1 mese), 58.76% (1 anno), 2.96% (3 anni), 9.04% (5 anni)
  • Arca Economia Reale Equity Italia Classe PIR (IT0005246993): 4.28% (1 mese), 52.70% (1 anno), 10.72% (3 anni)
  • Arca Economia Reale Equity Italia Classe P (IT0005094187): 4.28% (1 mese), 52.67% (1 anno), 10.71% (3 anni), 15.13% (5 anni)
  • Consultinvest Risparmio Italia AR (IT0005253759): 2.90% (1 mese), 51.79% (1 anno), 2.15% (3 anni)
  • Consultinvest Risparmio Italia PIR-E (IT0005253718): 2.91% (1 mese), 51.79% (1 anno), 2.15% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Consultinvest Risparmio Italia PIR (IT0005253692): 2.67% (1 mese), 51.42% (1 anno), 2.06% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Consultinvest Risparmio Italia C (IT0005253734): 2.66% (1 mese), 51.37% (1 anno), 2.05% (3 anni)
  • Anima Iniziativa Italia AP (IT0005246647): 2.90% (1 mese), 49.39%, (1 anno), 5.05%, (3 anni)
  • Anima Iniziativa Italia A (IT0005186041): 2.90% (1 mese), 49.37% (1 anno), 5.05% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Anima Iniziativa Italia AD (IT0005163081): 2.90% (1 mese), 49.36% (1 anno), 5.02% (3 anni), 11.50% (5 anni)
  • iShares FTSE Italia Mid-Small Cap UCITS ETF EUR (IE00BF5LJ058): 5.05% (1 mese), 49.26%, (1 anno), 3.35%, (3 anni)
  • Fidelity Funds Italy Y Acc. (LU0318940342): 0.99% (1 mese), 49.13% (1 anno), 3.02% (3 anni), 7.37% (5 anni)
  • Fidelity Funds Italy Y Dist. (LU1273507951: 0.88% (1 mese), 49.10% (1 anno), 2.99% (3 anni), 7.36% (5 anni)
  • Multi Units France Lyxor FTSE Italia PMI PIR 2020 DR UCITS ETF (FR0011758085): 5.28% (1 mese), 48.90% (1 anno), 3.16% (3 anni), 9.57% (5 anni)
  • Schroder Isf Italian Equity C Acc (LU0106239527): 1.20% (1 mese), 48.44% (1 anno), 3.13% (3 anni), 8.91% (5 anni)
  • Fidelity Funds Italy A Dist. (LU0048584766): 0.88% (1 mese), 47.88% (1 anno), 2.14% (3 anni), 6.47% (5 anni)
  • Fidelity Funds Italy A Acc. (LU0922333322): 0.83% (1 mese), 47.82% (1 anno), 2.13% (3 anni), 6.48% (5 anni)
  • Pramerica MITO 95 N (IT0005330367): 4.42% (1 mese), 47.64% (1 anno), 0.00% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Pramerica MITO 95 P (IT0005330383): 4.43% (1 mese), 47.63% (1 anno), 0.00% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Schroder Isf Italian Equity A Dis (LU0067016716): 1.15% (1 mese), 47.62% (1 anno), 2.56% (3 anni), 8.31% (5 anni)
  • Schroder Isf Italian Equity A Acc (LU0106238719): 1.15% (1 mese), 47.62% (1 anno), 2.56% (3 anni), 8.31% (5 anni)
  • Mediobanca Mid & Small Cap Italy PIR E (IT0005252900): 4.81% (1 mese), 47.61% (1 anno), 2.22% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Mediobanca Mid & Small Cap Italy C (IT0005252843): 4.64% (1 mese), 47.27% (1 anno), 2.41% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Mediobanca Mid & Small Cap Italy PIR P (IT0005252884): 4.60% (1 mese), 47.25% (1 anno), 2.39% (3 anni), 0.00% (5 anni)
  • Fidelity Funds Italy D Acc. (LU1387835702): 0.83% (1 mese), 47.09% (1 anno), 1.63% (3 anni), 5.94% (5 anni)
  • Fidelity Funds Italy E Acc. (LU0283901063): 0.81% (1 mese), 46.76% (1 anno), 1.38% (3 anni), 5.68% (5 anni)