La maggior parte delle compagnie di autonoleggio richiedono una carta di credito per cedere temporaneamente un veicolo. In qualche modo si tratta per loro della migliore garanzia per coprire tutte le eventuale spese dell'automobilista.
Tuttavia limitandosi a questa opzione si sarebbero tagliato fuori una parte del mercato ed ecco allora che hanno iniziato a moltiplicarsi nel 2022 i servizi di noleggio auto senza carta di credito. Si tratta di un comparto in costante evoluzione per cui è necessario essere sempre aggiornati.
I fornitori delle compagnie di tutto il mondo cambiano e di consegua le possibilità di noleggiare un'auto con una carta di credito, anche a un prezzo interessante, aumentano. Il punto è che le compagnie di autonoleggio devono essere sicure che i loro veicoli rimangano sempre in buone condizioni.
E per farlo richiedono un deposito prima di consentire a chiunque di salire a bordo dell'auto e allontanarsi dal parcheggio. Le auto hanno un prezzo estremamente variabile e di conseguenza il deposito può variare da poche centinaia a diverse migliaia di euro sulla base della caratteristiche del veicolo e del modello individuato.
Non solo in riferimento al segmento di mercato, ma anche al marchio. Il deposito viene utilizzato per eventuali danni subito dal veicolo mentre è in fase di noleggio. Naturalmente se viene restituito allo stesso modo con cui è stato consegnato, ecco che il deposito viene interamente dato indietro. Vediamo quindi
Effettuare un deposito di denaro è particolarmente facile con una carta di credito poiché i fondi possono essere bloccati o trattenuti sul conto per essere rilasciati al momento della restituzione del veicolo. Quando si noleggia un'auto senza carta di credito occorre presentare l'intero importo del deposito in contanti.
Invece di gestire denaro liquido, la maggior parte delle compagnie di autonoleggio richiede una carta di credito al momento del ritiro per rendere il processo più garantito e tracciato. In questo contesto quando si cerca di noleggiare un'auto senza carta di credito bisogna ricorda che le carte di debito sono uno strumento differente.
Queste ultime non sono infatti in genere accettate al momento del ritiro dell'auto a noleggio, qualunque sia il modello scelto. Ecco comunque che molto società hanno avviato collaborazioni con numerosi marchi per consentire di noleggiare un'auto senza carta di credito.
Anche in questo caso il prezzo varia in base ai dettagli del contratto, ma in molti casi non è molto più costoso del noleggio con una carta di credito. Insomma, la difficoltà nel noleggiare un'auto senza carta di credito non va cercata nel pagamento della tariffa di noleggio stesso ma ha a che fare con le assicurazioni e le garanzie richieste dalla compagnia che offre il servizio.
Il suggerimento è quindi di assicurarsi di avere i requisiti richiesti prima di immaginare di partire per le vacanze con un'auto in noleggio.
Cosa serve per noleggiare un'auto senza carta di credito. Possono bastare una carta di debito, la patente di guida in corso di validità e denaro liquido per coprire le spese di gestione del veicolo.
Tra le compagnie che offrono questo servizio allargato e con meno vincoli segnaliamo anche
Un consiglio aggiuntivo è di controllare le norme relative ai limiti di età applicati dalla varie società di noleggio auto per evitare spiacevoli sorprese. Può infatti capitare che il costo per i più giovani (al di sotto di 30. 28 o 25 anni) possano essere maggiori.
Stessa cosa per i neopatentati ovvero coloro che hanno ottenuto la licenza di guida da non più di 3 anni, indipendentemente dall'età anagrafica di chi fa la richiesta.