I migliori suv 2022 in uscita più attesi. Modelli, marche e prezzi

Grandi e di dimensioni ridotte, sportivi e consumi ridotti, ibridi o solo termici: sono numerosi i suv che si sono già collocati sul nastro di partenza.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I migliori suv 2022 in uscita più attesi

Suv 2022: quali sono i nuovi modelli?

Tra i suv più interessanti per il 2022 rientrano senz'altro Volkswagen T-Roc, Peugeot 3008 Hybrid 4, Ford Bronco, Hyundai Tucson mHEV & PHEV, Opel Mokka, Hyundai Kona, Audi Q5 TFSi-e 40 TDI mHEV, Kia Sorento HEV.

Sarà un 2022 nel segno dei suv. Lo è stato nell'anno che volge al termine - seppure con tutte le difficoltà globali - e lo sarà anche nei prossimi 12 mesi.

Questi modelli continuano infatti a essere i più desiderati sul mercato, fino al punto di oscurare altre opzioni. Andiamo allora alla ricerca dei modelli confermati per il 2022 e quali sono le caratteristiche più attese:

  • Suv 2022: quali sono i modelli
  • Marche e modelli nuovi suv 2022

Suv 2022: quali sono i modelli

Grandi e di dimensioni ridotte, sportivi e consumi ridotti, ibridi o solo termici: sono numerosi i suv 2022 che si sono già collocati sul nastro di partenza. Tra i più interessanti rientrano senz'altro:

  • Volkswagen T-Roc 2022
  • Peugeot 3008 Hybrid 4 2022
  • Ford Bronco 2022
  • Hyundai Tucson mHEV & PHEV 2022
  • Opel Mokka 2022
  • Hyundai Kona 2022
  • Audi Q5 TFSi-e 40 TDI mHEV 2022
  • Kia Sorento HEV 2022

Marche e modelli nuovi suv 2022

Arriva l'atteso aggiornamento per Volkswagen T-Roc 2022 con le principali novità che vanno ricercate nella gamma dei propulsori. Sono confermati i motori a benzina 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 190 CV o 300 CV nella versione R così come il diesel 2.0 TDI da 150 CV, anche se in tutti i casi vengono aggiornati per soddisfare le normative Euro 6d.

Esce però di scena il diesel 1.6 TDI per il 2.0 TDI da 115 CV così come il benzina 1.0 TSI da 115 CV, ridotto a 110 CV e 200 Nm di coppia massima.

La credibilità conquistata nel tempo permette adesso a Hyundai Tucson mHEV & PHEV 2022 di porsi come uno dei modelli di suv più attesi dell'anno.

Rispetto alla generazione uscente cambia quasi totalmente con propulsori elettrificati e una ricchezza di equipaggiamento sin dalla versione d'ingresso. Il tutto in un contesto di comoda abitabilità e di dotazioni di sicurezza di primissimo piano.

Frontale rinnovato per Peugeot 3008 Hybrid 4 2022, che con questa nuova generazione mantiene il gruppo meccanico dei modelli dell'attuale gamma ma guadagna dotazioni di sicurezza arricchite, maggiori assistenza alla guida e qualche interessante rivisitazione nelle parti anteriore e posteriore.

Non sfugge che la potenza complessiva della versione Hybrid4 sia maggiore dei precedenti modelli sportivi della casa automobilistica francese.

Non è chiaro se Ford Bronco 2022 arriverà anche in Italia, ma di certo si tratterebbe di una grande novità. Due differenti sistemi di trasmissione per la trazione 4x4 sono disponibili per il suv che appare resistente e ben equipaggiato per affrontare le difficoltà dei percorsi.

Sulla Bronco è disponibile il nuovo sistema di infotainment Sync4, che sfrutta il monitor a centro plancia. Già, perché nonostante l'aspetto, propone contenuti tecnologici di primo piano.

Opel Mokka 2022 si presenta con motori termici, benzina e diesel, e una versione full electric da 100 kW e 260 Nm di coppia massima. Questo suv urbano è quindi destinato a passare alla storia del marchio tedesco per essere la prima auto Opel con del cruscotto digitale Pure Panel.

Tradotto in termini pratici, l'abitacolo è completamente digitalizzato. per portare a casa Opel Mokka occorre una spesa minima di 22.200 euro.

Quello che travolgerà Hyundai Kona 2022 sarà un mare di novità perché i cambiamento riguarderanno design e motori.

La gamma di propulsori aggiunge il sistema ibrido leggero da 48 Volt, a iniziare dal benzina T-GDI Smartstream da 1 litro con 120 CV con cambio 6iMT fino ad arrivare al diesel 1,6 litri con 136 CV ed è disponibile con cambio a 7 rapporti 7DCT o con cambio manuale intelligente a 6 rapporti con trazione integrale. Confermate pure le versioni 1.6 Hybrid da 141 CV e le Electric.

C'è Audi Q5 TFSi-e 40 TDI mHEV 2022 tra i suv più attesi, anche per via del nuovo gruppo propulsore. Il sistema mild-hybrid a 12 Volt, abbinato alla motorizzazione di lancio 2.0 TDI quattro S tronic da 204 CV e 400 Nm permette di raggiungere 100 chilometri orari partendo da fermo in 7,6 secondi per una velocità massima di 222 chilometri orari.

Sulla plancia della rinnovata Q5 spicca lo schermo tattile MMI e sono tutti da scoprire gli aggiornamenti dovuti alla nuova piattaforma modulare d'infotainment di terza generazione MIB 3, caratterizzata da una potenza di calcolo 10 volte superiore rispetto al sistema MIB 2.

Si affaccia sul mercato anche la nuova Kia Sorento 2022, suv in grado di accogliere tre file di sedili passeggeri con abitabilità garantita per via della batteria strategicamente collocata sotto al pavimento. La soluzione permette di ridurre l'impatto sullo spazio dell'abitacolo ma anche sul bagagliaio.

Sotto al cofano trova spazio il motore T-GDi da 1,6 litri accompagnato da un pacco batteria ai polimeri di litio da 1,49 kWh che alimenta un motore elettrico da 44,2 kW.