Sono diversi i quartieri dove conviene comprare casa a Torino, ma la scelta dipende soprattutto da abitudini, vita ed esigenze di ognuno. Per chi ama la vita tranquilla, meglio scegliere quartieri più decentrati come Borgo po, molto raffinato, mentre per giovani, o chi deve lavorare e spostarsi in città, la convenienza sarebbe quella di comprare casa in una zona ricca di servizi e bel collegata con i mezzi di trasporto pubblico, dal centro città a quartiere San Paolo, a Cit Turni, per citarne alcuni.
Quali sono i nuovi e vecchi quartieri a Torino e hinterland dove conviene comprare casa per vivere o investire nel 2022-2023? Torino è una delle città di Italia più vive dinamiche, da un punto di vista lavorativo, culturale, di opportunità di studio e formazione per i più giovani, e, per chi cerca più tranquillità rispetto alla vita della città, l’hinterland rappresenta un’ottima soluzione per comprare casa e vivere senza lo stress ed eventuali pericoli della città.
Una delle zone molto richieste dove vivere a Torino è certamente quella del centro città: si tratta di una zona molto viva, prestigiosa, raffinata, popolata, frequentate e comprare casa in centro nella città della Mole può essere molto conveniente sia per viverci, avendo così la possibilità di spostarsi per lo più a piedi o con mezzi pubblici, sia come investimento.
In centro a Torino si possono trovare grandi appartamenti con stanze ampie e soffitti altissimi, tipici delle antiche costruzioni, ma anche monolocali e bilocali economici e ottimo investimento per studenti o lavoratori.
Per comprare casa in centro a Torino ai arriva anche a pagare una cifra anche di 5mila euro al mq per appartamenti nuovi e avendo la possibilità economica conviene decisamenre comprare casa in centro a Torino.
Uno dei quartieri residenziali più richiesti di Torino dove comprare casa per viverci soprattutto e poco distante dal centro è il quartiere Valentino, non proprio centro ma vicino il centro. Si tratta di una zona molto tranquilla e prestigiosa dove sono presenti diversi servizi e dove per comprare casa servono in media 2500 euro al metro quadro che possono salire a 3mila.
Conviene, invece, decisamente comprare casa a Torino nel 2022-2023 nel quartiere del Quadrilatero romano, uno dei quartieri più antichi di Torino, zona della movida della città, ricco di locali, ristoranti ma anche servizi essenziali.
I prezzi per comprare casa nella zona del Quadrilatero Romano oscillano tra i 2500 ai 3mila euro al metro quadro.
Meno conveniente rispetto ai quartieri di Torino appena citati è il vecchio quartiere Mirafiori, zona industriale della città dove sono presenti uffici e fabbriche. Zona più lavorativa che per viverci, per comprare casa nel quartiere Mirafiori i prezzi sono in media di 1500 euro al metro quadro.
Altro quartiere molto vivo in cui conviene decisamente comprare casa sia per viverci che come investimento è il quartiere San Paolo di Torino, zona molto richiesta per l’acquisto di una casa, ricca di servizi e mezzi di trasporto, come bus e tram, che permettono di spostarsi agilmente e arrivare in qualsiasi punto della città molto rapidamente.
Molti scelgono di comprare casa in questa zona della città anche per affittarla agli studenti del Politecnico, vista la vicinanza ad esso. Per comprare casa nel quartiere San Paolo a Torino la spesa media è di circa 2mila euro metro quadro, ma i prezzi possono variare, in generale, tra i 1.500 e 2.400 euro al metro quadro in base al tipo di casa che si sceglie.
Il quartiere di Santa Rita è, invece, un nuovo quartiere decisamente in crescita. Negli ultimi anni sono state costruite tante case ma anche negozi e tante altre attività commerciali che hanno contribuito a rendere la zona decisamente molto accogliente e conveniente per le famiglie. Per comprare casa nella zona Santa Rita servono circa 1600 euro al metro quadro in media.
Altro quartiere in cui sono molto richieste case e in cui conviene decisamene comprare una casa per viverci nel 2022-2022 è Borgo Po, uno dei quartieri più eleganti e raffinati di Torino, conosciuto anche come Zona Gran Madre che si ispira al nome della grande chiesa che vi è situata in stile neoclassico ispirata al Pantheon.
Nel quartiere Borgo Po si alternano piccole palazzine di due o tre piani, residenze di gran pregio e grandi palazzi e i prezzi per comprare una casa in questo quartiere sono mediamente più alti di quelli richiesti in altri quartiere, si arriva tre i 3mila e i 4mila euro al metro quadro.
Altro quartiere molto vivo, interessante e richiesto per l’acquisto di una casa a Torino è quello di Cit Turin, nelle vicinanze della stazione Porta Susa, quartiere dall’architettura prevalentemente liberty, ricco di servizi, attività commerciali, presenza della linea 1 della metropolitana, vicinanza al centro della città.
Anche per comprare casa in questo quartiere di Torino sono necessari, mediamente, 2mila euro al metro quadro ma l’acquisto di una casa in questa zona sembra essere decisamente molto conveniente sia per viverci che come investimento.