I premi e benefit più desiderati dai lavoratori in Italia secondo indagine Sodexo 2022

I benefit sono servizi o beni non monetari, messi a disposizione dalle aziende ai collaboratori, per sostenere il benessere e la qualità della vita.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I premi e benefit più desiderati dai lav

Quali sono i benefit più desiderati dai lavoratori in Italia?

I premi immediati sono al primo posto con il 37% delle preferenze, seguiti dai benefit legati al food & beverage Ecco quindi l'assistenza medica privata, la sovvenzione per i trasporti pubblici, l'indennità per la salute psico-fisica, i programmi di formazione e i premi a lungo termine, l'auto aziendale, i servizi per i bambini e la carta di credito aziendale.

Soprattutto alla luce degli stravolgimenti che la pandemia ha portato con sé, è interessante scoprire quali sono diventate adesso le priorità per i lavoratori.

Naturalmente ai primissimi posti ci sono il mantenimento dell'occupazione e della retribuzione. Ma noi vogliamo andare oltre e analizzare nello specifico quali sono i premi e i benefit più desiderati. A venirci in soccorso c'è una dettagliata indagine sul mondo del lavoro in Italia. Questi sono i dettagli:

  • Benefit più desiderati dai lavoratori in Italia
  • Studi Sodexo sui premi ai lavoratori italiani

Benefit più desiderati dai lavoratori in Italia

Secondo una recente indagine realizzata da Harris Interactive per Sodexo - spiega sempre Sodexo - il campione di dipendenti italiani intervistati indica i buoni acquisto come strumento di gratificazione preferito tra quelli considerati efficaci in termini di incremento della motivazione.

Tra i benefit che il campione intervistato da Harris Interactive si aspetta di vedere attivati da parte della propria azienda, i premi immediati sono al primo posto con il 37% delle preferenze nel quadro generale e il 44% nel campione italiano, dove sono seguiti dai benefit legati al food & beverage che ottiene il 30% delle preferenze.

Ecco quindi l'assistenza medica privata (21%), la sovvenzione per i trasporti pubblici, l'indennità per la salute psico-fisica, i programmi di formazione e i premi a lungo termine, l'auto aziendale (13%), i servizi per i bambini (11%) e la carta di credito aziendale (10%).

Come fa notare Sodexo, i benefit stiano diventando sempre più personali, proprio per andare incontro alle esigenze in costante evoluzione dei collaboratori. Il vero protagonista - invita a riflettere - non è l'azienda che li mette a disposizione, ma l'utilizzatore, a patto che possa scegliere quando, come, dove e con chi goderne. In questo modo, sono i collaboratori a essere al centro della strategia e dei processi decisionali.

In parallelo è intressante scoprire se e cosa è cambiato nel tempo. La rilevazione condotta la scorsa estate ha rivelato che i premi immediati in busta paga sono sempre al primo posto ma con una minore percentuale. Allo stesso tempo si riduce l'interesse per il lavoro da remoto e per i benefit legati alla salute e al benessere. Rispetto alla precedente indagine sono invece in crescita i buoni pasto, i percorsi di formazione e la carta di credito aziendale.

Dal punto di vista specificamente tecnico, i benefit sono servizi o beni non monetari, messi a disposizione dalle aziende ai collaboratori, per sostenere il benessere e la qualità della vita. Sono beni o servizi aggiuntivi alla retribuzione, di natura diversa rispetto ai contributi in denaro e non concorrenti alla formazione di reddito di lavoro. Sono infatti esenti da tassazione fino a 516,46 euro per dipendente nel periodo d'imposta.

Studi Sodexo sui premi ai lavoratori italiani

Secondo un'altra ricerca svolta da Ipsos sempre per Sodexo su un target di 800 collaboratori di aziende private tra i 25 e i 60 anni, i benefit più utilizzati in Italia sono buoni pasto (70%), strumenti hi-tech (38%), polizze assicurative (36%).

Il crescente interesse da parte delle aziende di mettere a disposizione i fringe benefit - viene specificato - è dovuto alla possibilità di beneficiare di vantaggi fiscali, ma anche di incrementare la motivazione e le performance. Perché ciò si realizzi, però, i tali benefit dovrebbero corrispondere alle effettive esigenze.

Per Florent Lambert, nuovo ceo di Sodexo benefits & rewards services per il mercato italiano, flessibilità, libertà di scelta, semplicità di utilizzo e velocità di fruizione sono gli elementi chiave nell'erogazione dei nostri servizi e la tecnologia è parte integrante di questa visione.

I buoni digitali come Pass shopping - rende noto - rappresentano una risposta immediata alla necessità di aziende grandi e piccole di offrire servizi di welfare in grado di soddisfare le attese dei propri dipendenti, garantendo loro la massima libertà di scelta.