I rischi per un inquilino che affitta una casa senza contratto in base alla normativa vigente 2022

Rischi soprattutto di tipo fiscale per inquilino che affitta casa senza un contratto: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
I rischi per un inquilino che affitta un

Quali sono i rischi per un inquilino che affitta una casa senza contratto?

I rischi che un inquilino che affitta una casa senza contratto corre sono soprattutto di tipo fiscale. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente 2022, l’inquilino che affitta una casa senza contratto rischia di ricevere un avviso di accertamento per l’evasione dell’imposta di registro e di non potersi rivolgere al giudice se il proprietario non rispetta i suoi diritti.
 
 

Quali sono i rischi per un inquilino che affitta una casa senza contratto? Un affitto casa per essere regolare deve essere accertato da relativo contratto di locazione da stipulare in forma scritta, riportando tutti i dati di proprietario di casa, inquilino e relativi all'immobile, e sottoscritto da entrambe le parti. 

Una volta stipulato e firmato, il contratto di affitto casa per essere legalmente valido deve essere registrato all'Agenzia delle Entrate entro 30 giorni dalla stipula. Solo i contratti brevi, di durata inferiore ai 30 giorni, non devono essere obbligatoriamente registrati. Se il contratto di affitto non si registra è nulla e risulta un affitto in nero. Vediamo di seguito quali sono i rischi per un inquilino che affitta casa senza contratto. 

  • Rischi per inquilino che affitta casa senza contratto 
  • Cosa fare per evitare rischi inquilino in affitto senza casa

Rischi per inquilino che affitta casa senza contratto 

Quando un inquilino affitta casa senza contratto va incontro a rischi soprattutto di sanzioni fiscali. Stando, infatti, a quanto previsto dalla normativa vigente 2022, i rischi per l’inquilino che affitta casa senza contratto sono quelli di ricevere un avviso di accertamento per l’evasione dell’imposta di registro e di impossibilità di rivolgersi al giudice se il proprietario non rispetta i suoi diritti.

In generale, l’inquilino che vive in una casa in affitto senza contratto non corre alcun rischio particolare se non quello di rispondere del mancato pagamento dell’imposta di registro e relative sanzioni. Non ci sono altri particolari rischi per gli inquilini che rispetto ai proprietari possono, quasi, trarre maggiori benefici da affitti di casa senza contratto considerando che in assenza di un regolare contratto di affitto di casa, un inquilino può: 

  • decidere di non rispettare stabilito solo verbalmente con il proprietario in qualsiasi momento;
  • decidere di lasciare casa quando vuole senza alcun obbligo di preavviso, che di solito è di sei mesi;
  • non pagare il canone di affitto per un lungo periodo di tempo e non è soggetto a sanzioni pesanti o decreto ingiuntivo e sfratto perché in assenza di contratto il proprietario non può richiedere lo sfratto né altro procedimento nei confronti dell’inquilino moroso;
  • chiedere la restituzione dell’affitto pagato in nero se decide di agire in giudizio contro il proprietario di casa dimostrando, però, di aver pagato soldi per l’affitto proprietario senza contratto.

Cosa fare per evitare rischi inquilino in affitto senza casa

Per evitare i rischi fiscali che potrebbero prospettarsi, ogni inquilino che affitta casa senza contratto può denunciare l’affitto in nero sia all’Agenzia delle Entrate e sia presentando un esposto alla Guardia di Finanza e dopodicchè può decidere di mettersi in regola.

Per mettersi in regola ed evitare i rischi per un affitto di casa senza contratto, bisogna procedere alla registrazione tardiva del contratto di affitto, provvedendo al pagamento delle tasse evase a cui aggiungere una sanzione ridotta. 


 

Rischi soprattutto di tipo fiscale per inquilino che affitta casa senza un contratto: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti