I Suv elettrici 2022 in vendita in Italia. Lista aggiornata marche e prezzi

Per molti automobilisti, il semplice fatto di sapere che i suv elettrici sono migliori per l'ambiente è una ragione sufficiente per fare l'investimento.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
I Suv elettrici 2022 in vendita in Itali

Suv elettrici 2022, quali sono?

Tra i modelli di suv elettrici in rampa di lancio nel 2022 ci sono Dacia Spring, Hyundai ioniq 5, Kia EV6, Mazda MX-30, Nissan Ariya, Peugeot e-2008, Skoda Enyaq iV, Volkswagen ID.4.

I suv elettrici hanno fatto enormi progressi tecnologici da quando sono stati introdotti per la prima volta e sono più popolari che mai. Un numero sempre maggiore di conducenti sta abbandonando le tradizionali auto a benzina riconoscendo i notevoli vantaggi che porta con sé una soluzione di questo tipo. L'elettricità è anche più economica del gas.

Le auto elettriche in genere costano un terzo del costo di funzionamento dei veicoli a gas. Molti suv elettrici utilizzano anche la frenata rigenerativa per aumentare l'energia di cui l'auto ha bisogno per funzionare, il che è completamente gratuito. I suv elettrici possono essere alimentati naturalmente con risorse rinnovabili come l'energia solare, eolica e idrica. La benzina invece viene creata utilizzando il petrolio, che è una risorsa naturale ma non rinnovabile.

Le auto elettriche funzionano in modo molto silenzioso, soprattutto quando funzionano completamente a batteria. Tuttavia, anche alcuni tra i modelli più recenti di suv elettrici soffrono di alcune carenze. Rispetto ai pochi minuti necessari per fare il pieno a un'auto convenzionale alla stazione di servizio, ricaricare il suv elettrico è un investimento di tempo molto più significativo.

Mentre la maggior parte dei motori delle auto elettriche impiega circa quattro ore per raggiungere una carica completa, alcuni impiegano dalle 15 alle 20 ore. Tuttavia, sono disponibili kit che hanno dimezzato i tempi di ricarica.

  • Suv elettrici 2022, quali sono
  • Marche e prezzi suv elettrici 2022

Suv elettrici 2022, quali sono

Per molti automobilisti, il semplice fatto di sapere che i suv elettrici sono migliori per l'ambiente è una ragione sufficiente per fare l'investimento. I suv elettrici non hanno nemmeno un sistema di scarico, il che significa che hanno zero emissioni.

E poiché i veicoli alimentati a gas contribuiscono in larga misura all'accumulo di gas serra nell'atmosfera terrestre, il passaggio a un suv elettrico può contribuire a creare un'aria più pulita e un pianeta più sano. Tra i modelli di suv elettrici in rampa di lancio nel 2022 ci sono:

  • Dacia Spring
  • Hyundai ioniq 5
  • Kia EV6
  • Mazda MX-30
  • Nissan Ariya
  • Peugeot e-2008
  • Skoda Enyaq iV
  • Volkswagen ID.4

Marche e prezzi suv elettrici 2022

Dacia Spring 2022 è il suv elettrico della casa automobilistica rumena che combina na maggiore altezza da terra, passaruota allargati, spalle robuste e protezioni sottoporta. 100% elettrica, l'autonomia è fino a 305 chilometri in base alle condizioni. Per la ricarica la scelta è possibile affidarsi alla presa AC/DC e il cavo di serie da colonnina o wallbox. In opzione c'è la modalità di ricarica rapida in corrente continua o la ricarica da presa domestica. Da 9.460 euro (con incentivi)

Hyundai ioniq 5 2022, a due o a quattro ruote motrici, è lungo 463 cm e alto 1,6 metri. La scelta è tra la 2WD è da 170 cv o la 4WD da 72 o 163 cv. L'autonomia è di oltre 500 chilometri con tempi di ricarica ridotti: a 400 e 800 volt e fino a 350 kW permette di guadagnare l'80% dell'energia in 18 minuti e 100 chilometri in 5 minuti. Il prezzo di lancio è da 45.000 euro.

Kia EV6 2022 è stata sviluppata a trazione posteriore e integrale con potenze da 170 a 300 CV. Le batterie da 58 kWh a 72,6 kWh garantiscono oltre 500 chilometri di autonomia. A bordo c'è largo spazio per innovazione e tecnologia con lo schermo curvo del sistema multimediale che si unisce al quadro degli strumenti digitale, ma anche per la sostenibilità con i sedili rivestiti con tessuti ricavati da plastiche riciclate. Si parte da 49.500 euro.

Mazda MX-30 2022 propone la ben nota qualità e la ricchezza di equipaggiamenti a cui ha da tempo abituato la casa automobilistica giapponese. Tra i plus da segnalare, sempre disponibili di serie, indipendentemente dalla versione scelta, ci sono i cerchi da 18 pollici, la retrocamera, l'accesso senza chiave, i vetri dietro scuri e i retrovisori con la funzione riscaldabile. Il prezzo iniziale è di 34.900 euro.

Volkswagen ID.4 2022 è disponibile in quattro allestimenti - City, Life, Business e Tech - con prezzi a partire da 43.150 euro. Il veicolo può essere acquistato con sconto sfruttando gli incentivi statali. Si tratta di un modello differente da Volkswagen ID.4, d cui si distingue innanzitutto per l'aspetto da crossover ovvero per una seduta di guida più rialzata e ruote più alte.