Impianto fotovoltaico 2022 casa conviene o no. Simulazione con nuovo sito online

Come valutare in pochissimi step e in maniera semplice la convenienza o meno di installare un impianto fotovoltaico per la casa: al via nuovo sito per simulazione

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Impianto fotovoltaico 2022 casa conviene

Come funziona il nuovo sito online di simulazione Gse?

Il nuovo sito online di simulazione Gse permette di valutare preventivamente, attraverso appunto una simulazione effettuata considerando diversi elementi, la convenienza o meno di installazione di un impianto fotovoltaico per la casa e il suo funzionamento è piuttosto semplice e rapido.

Quanto conviene installare un impianto fotovoltaico 2022 per la casa? Sono in tanti coloro che pensano di installare un impianto fotovoltaico a casa proprio, per rispettare l’ambiente, per risparmiare sulle bollette ma che spesso fanno anche un passo indietro rispetto all’intenzione perché non conoscono l’effettiva convenienza dell’installazione di un impianto fotovoltaico, tra costi da sostenere per la sua realizzazione ed effettivi risparmi successivi. Vediamo come valutare se un impianto fotovoltaico 2022 per la casa conviene o no grazie al nuovo sito online di simulazione Gse.

  • Impianto fotovoltaico 2022 per la casa: sito per simulazione online
  • Come funziona il nuovo sito online per valutare convenienza impianto fotovoltaico per la casa


Impianto fotovoltaico 2022 per la casa: sito per simulazione online

Per fornire a diversi utenti la possibilità di calcolare quanto può costare la realizzazione di un impianto fotovoltaico 2022 per la casa e se la sua installazione può rivelarsi conveniente in base a consumi più o meno elevati è stato attivato un nuovo sito online.

Si tratta del sito di simulazione Gse che permette di valutare se investire per installare un impianto fotovoltaico a casa propria sia conveniente o meno inserendo pochi dati relativi alla propria casa e alle proprie abitudini in termini di consumi.

Come funziona nuovo sito online per valutare convenienza impianto fotovoltaico per la casa

Il funzionamento del sito di simulazione Gse per la valutazione della convenienza, o meno, di installazione di un impianto fotovoltaico a casa proprio è molto semplice. Basta, infatti, seguire la semplice procedura che prevede:

  • collegarsi al sito gse;
  • inserire l’indirizzo dell’immobile:
  • inserire i dati sulla superficie del tetto;
  • inserire i consumi annui di energia elettrica.

Una volta inseriti i dati appena richiesti, si ottengono informazioni su:

  • dimensionamento dell’impianto (potenza e superficie interessata);
  • costo dell’installazione;
  • tempo necessario per rientrare della spesa.

Questa prima simulazione permette di capire quanto conveniente possa essere in termini di investimento e costi successivi installare un impianto fotovoltaico per la casa.

Successivamente si può compiere il secondo step e accede alla sezione ‘Scopri convenienza e soluzioni’, dove sono disponibili le guide all'autoconsumo del GSE, per fornire informazioni sulle opportunità e i vantaggi in termini di costi e risparmio e di opportunità di finanziamento di consumare energia elettrica da un impianto fotovoltaico.

Il terzo step della procedura prevista dal sito prevede l’accesso alla sezione ‘Inizia a realizzare il tuo impianto’ che offre informazioni su realizzazione di impianti fotovoltaici, tra vantaggi, costi, convenienza, caratteristiche prestazionali dei principali componenti e non solo, sia per privati e condomini o per imprese e P.A.

Come valutare in pochissimi step e in maniera semplice la convenienza o meno di installare un impianto fotovoltaico per la casa: al via nuovo sito per simulazione