Ci sono casi specifici previsti dalla legge in cui è necessaria l’autorizzazione per tagliare un albero pur se nel giardino o orto privato di casa e sono i casi in cui il tronco di diametro superiore a 80 centimetri, o l’albero è malato, secco o danneggiato da parassiti, o se un ramo dell’albero da tagliare sconfina nella nostra proprietà ma è di proprietà del vicino, o, ancora, se l’albero rappresenta un pericolo per l’incolumità, sia privata che pubblica.
Quali sono i casi in cui serve l'autorizzazione per tagliare un albero in giardino o orto? Quando si ha un giardino o un orto in cui è presente un albero che si vuole tagliare, è bene sapere che si sono regole specifiche da seguire e che non sempre è possibile tagliare l’albero pur se del proprio giardino o orto in piena libertà e autonomia.
Abbattimento e taglio di alberi, pur se in una proprietà privata, implicano comunque una modifica permanente dello stato della vegetazione in un determinato territorio, motivo per il quale sussistono casi in cui per legge deve essere prima chiesta una autorizzazione per poi procedere al taglio dell’albero. Vediamo quali sono.
Prima di tagliare un albero in un giardino privato o un orto bisogna sempre informarsi presso il proprio Comune di residenza se esistono in tal senso vincoli stabiliti dallo stesso Comune o dalla Regione di appartenenza.
Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 aggiornate, i casi in cui serve l’autorizzazione per tagliare un albero in giardino o orto sono i seguenti:
se si tratta di tronco di diametro superiore a 80 centimetri;
se uno o più rami dell’albero da tagliare sconfina nella nostra proprietà ma è di proprietà del vicino che a lungo non ha provveduto a tagliare i rami del suo albero;
se l'albero è malato o secco;
se l’albero è danneggiato in maniera irrimediabile da parassiti o da calamità naturali;
se l’albero può danneggiare manufatti, costruzioni o opere e infrastrutture che si trovano nelle vicinanze;
se l’albero è un pericolo per l’incolumità, sia privata che pubblica.
Dunque, per tagliare un albero in giardino o orto privato bisogna richiedere nei casi sopra citati apposita autorizzazione. Il modulo di richiesta autorizzazione al taglio di un albero nel proprio giardino o orto, da presentare agli uffici di competenza del Comune di residenza, cioè all’Ufficio Ambiente/Ecologia, deve essere accompagnato da ulteriore documentazione che comprende:
planimetria generale dello spazio in cui si deve tagliare l’albero o disegno dell’area in cui si richiede l’intervento;
documentazione fotografica che attesti lo stato di fatto dell’albero che si vuole tagliare.
Precisiamo che se si taglia un albero pur se nel giardino o orto di casa propria senza autorizzazione, è prevista una multa fino a 498 euro e obbligo di sostituzione.