In quali casi lavoratori dipendenti diplomati hanno stipendio più alto di laureati nel 2022

Impieghi, settori e ambiti in cui chi ha diploma può guadagnare più di chi ha conseguito la laurea: cosa cambia e perche

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
In quali casi lavoratori dipendenti dipl

In quali casi lavoratori dipendenti diplomati hanno stipendio più alto di laureati nel 2022?

I lavoratori dipendenti diplomati hanno stipendi più alti dei laureati in determinati settori, oggi richiesti, e in base ad ambiti di lavoro. Ci sono impieghi in cui uno stipendio per un diplomato può arrivare di gran lunga ad essere più alto di quello di un laureato ma è il sistema, sono i tipi di lavoro, a decidere l’andamento del mercato del lavoro.

In quali casi lavoratori dipendenti diplomati hanno stipendio più alto di laureati nel 2022? Scegliere il lavoro dei sogni a volte comporta la necessità di dover prima sostenere diversi anni di studio per avere la formazione specializzata in ciò che si decide di fare. Si pensi a medici, ingegneri, architetti, giornalisti. 

La voglia di studiare, o semplicemente l’ambizione, o la mancanza di possibilità, non sono però di tutti e così non volendo o non potendo, in tanti non frequentano l’università, fermandosi alla scuola dell’obbligo. Una volta conseguito il diploma ecco che si cerca lavoro. 

Ci sono indirizzi di scuola superiore tecnica e professionale, soprattutto dei più moderni, che permettono di entrare nel mondo del lavoro senza frequentare l’università già con specifica formazione e acquisite competenze, si pensi alle scuole di estetica, all’istituto geometra, all’indirizzo ragioneria, ecc. Vediamo allora quando i dipendenti diplomati guadagnano più dei laureati.

Lavoratori dipendenti diplomati con stipendio più alto di laureati quali sono i casi

Sono diversi oggi i lavoratori dipendenti diplomati che riescono a percepire uno stipendio più alto di laureati. Il mondo del lavoro è abbastanza cambiato negli ultimi 20 anni e continua a cambiare, non ci sono quasi più regole su quale sia la migliore o meno professione da svolgere né per orientare sul lavoro da scegliere. 

La continua evoluzione del mondo del lavoro ne ha cambiato faccia, dando maggiore impulso a determinati nuovi settori, al passo con i tempi, e permettendo ai lavoratori dipendenti di tali settori di riuscire a guadagnare abbastanza bene anche senza essere diplomati.

Per fare un esempio pratico di lavoratori dipendenti che hanno uno stipendio maggiore di laureati, basti pensare ai dipendenti assunti con contratto servizi ambientali che si occupano semplicemente di pulizia delle strade, dunque una mansione molto semplice.

Il settore dei rifiuti è in costante crescita e sviluppo, coloro che svolgono ‘semplici’ operazioni di pulizia hanno cambiato volto rispetto al passato: sono figure fondamentali, a loro oggi viene richiesto il diploma o comunque altro titolo di studio prima non obbligatorio, e partono da uno stipendio di circa 1.300 euro al mese per il Livello più basso a cui aggiungere eventuali indennità e tredicesima, quattordicesima ed eventuali premi.  

Passando ai docenti di scuola, secondo Ccnl, i docenti di scuola superiore, che per diventare tali devono conseguire prima la laurea e poi superare apposito concorso pubblico, con tre prove e una concorrenza elevata da superare, hanno a inizio carriera uno stipendio simile ai lavoratori dipendenti del Livello più basso previsto dal contratto servizi ambienta: circa 1.350 euro.

Ed è anche minore lo stipendio previsto per i docenti della scuola dell'infanzia e della scuola primaria, di circa 1.260 euro, dopo laurea e relativa abilitazione richiesta. 

Stesso discorso vale per lavoratori dipendenti come poliziotti municipali, che con solo diploma ma previa vincita di un concorso pubblico guadagnano uno stipendio base di quasi 1.700 euro, a fronte, per esempio, di ‘appena’ 1.300 euro circa che spettano a giornalisti pubblicisti assunti che per diventare tali hanno dovuto conseguire la laurea, fare corsi specifici, fare due anni di pratica.

In generale, possiamo poi dire che ci sono lavori in cui notoriamente si guadagna bene anche senza laurea e master, ma bisogna saperli imparare e farli bene. Parliamo dei fabbri, che possono guadagnare anche fino a 2mila euro al mese, come dipendenti assunti, degli idraulici, degli elettricisti, soprattutto se specializzati. In questi ultimi casi, non serve la laurea, con il diploma si può guadagnare ma nella maggior parte dei casi si fanno corsi di specializzazione in materia.