In quali casi INPS permette di assumere familiare come badante per leggi aggiornate 2022-2023

Le disposizioni in vigore consentono di assumere un familiare come badante. Più esattamente, questa possibilità è ammessa fino al terzo grado. Ma solo a certe condizioni.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
In quali casi INPS permette di assumere

La regola generale prevede che se sono familiari a svolgere le prestazioni di assistenza, sono a titolo gratuito. I figli - per fare un esempio concreto - hanno il dovere legale e morale di assistere i genitori. La stessa cosa succede quando di mezzo c'è un rapporto coniugale, come messo nero su bianco dal Codice civile.

Non è allora un caso che l'Inps mostri generalmente molta resistenza rispetto alla possibilità di assumere un familiare come badante in quanto sussistono appunti doveri da cui non si può prescindere. Ci domandiamo allora in quali casi si può assumere un familiare come badante, ottenendo così il via libera da parte dell'Istituto nazionale della previdenza sociale. La logica è chiara: se occorre affidare la casa o a qualcuno, è preferibile un familiare anziché una persona di cui non si hanno garanzie. Vediamo quindi:

  • Assunzione di un familiare come badante, quando è possibile

  • Leggi 2022-2023 su quando e come assumere un familiare come badante

Assunzione di un familiare come badante, quando è possibile

Le disposizioni in vigore consentono di assumere un familiare come badante. Più esattamente, questa possibilità è ammessa fino al terzo grado. Tuttavia ci sono alcuni requisiti ben precisi da rispettare. Da una parte occorre dimostrato all'Inps il rapporto di lavoro e il carattere oneroso delle prestazioni.

Ma soprattutto, il familiare da assistere deve rientrare in una delle condizioni stabilite dalle leggi aggiornate 2022-2023. In famiglia deve essere presente una persona che fruisce dell'indennità di accompagnamento ed è sacerdote della Chiesa cattolica al servizio di un vescovo, grande invalido per cause di servizio e del lavoro, grande invalido di guerra civile e militare, mutilato e invalido civile, cieco civile.

Ci sono più strade per avviare la pratica di assunzione di un familiare come badante per leggi aggiornate 2022-2023. La strada più rapida è quella che passa dal portale web dell'Inps e dunque dalla procedura telematica. L'alternativa è rappresentata dalla spedizione di una Pec o di una raccomandata di una dichiarazione di responsabilità.

L'accettazione non è automatica in quanto l'Istituto di previdenza conserva il diritto di effettuare gli accertamenti che ritiene necessari per verificare sia la veridicità del contenuto e sia la reale sussistenza del rapporto di lavoro. In termini pratici significa anche convocare le parti affinché dimostrino l'onerosità della prestazione.

Dal punto di vista operativo, se le condizioni sono rispettare, l'Istituto nazionale per la previdenza sociale dà il via libera all'assunzione di un familiare con badante. E lo stesso datore, dopo aver presentato la domanda, può tenere sotto controllo il suo fascicolo sul sito dell'Inps. Il percorso da seguire per restare aggiornati è Assunzione -> comunicazione Inps -> Consultazione rapporto lavoro.

Leggi 2022-2023 su quando e come assumere un familiare come badante

Punto di riferimento normativo per capire quali sono i rapporti familiari in vista di una eventuale assunzione come badante è l'articolo 143 del Codice civile, secondo cui con il matrimonio il marito e la moglie acquistano gli stessi diritti e assumono i medesimi doveri.

Dal matrimonio deriva l'obbligo reciproco alla fedeltà, all'assistenza morale e materiale, alla collaborazione nell'interesse della famiglia e alla coabitazione. Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia.