Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

In quali casi mal di testa viene riconosciuto come malattia professionale?

Come e quando il mal di testa viene riconosciuta come malattia professionale: cosa prevedono le leggi in vigore e i chiarimenti

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
e aggiornato con informazioni attualizzate il
In quali casi mal di testa viene riconos

Il mal di testa viene riconosciuto come malattia professionale?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, nonostante il mal di testa cronico e la cefalea interessino moltissime persone e anche in modo grave, in realtà non rientrano tra le malattie professionali riconosciute dall'Inail.

In quali casi mal di testa viene riconosciuto come malattia professionale? Il mal di testa è un fastidio che a volte si manifesta come una patologia vera e propria, che colpisce un grandissimo numero di persone e che in alcuni casi può arrivare a provocare gravi e profondi problemi di salute. Vediamo se può essere riconosciuta come malattia professionale. 

Il mal di testa rientra tra le malattie professionali?

Il mal di testa rappresenta una condizione patologica molto diffusa che può dipendere da diverse cause.

Si distinguono le cefalee primarie, o cefalee malattia, nelle quali il dolore ed eventuali sintomi di accompagnamento costituiscono il problema da risolvere, e le cefalee secondarie, o cefalee sintomo, nelle quali il mal di testa è il sintomo di un’altra patologia.

Nonostante i problemi che la cefalea arriva a creare, il mal di testa non rientra tra le malattie professionali Inail.

La malattia professionale è, infatti, per definizione, una patologia la cui causa agisce lentamente e progressivamente sull’organismo e che può essere anche in grado di produrre l’infermità in modo esclusivo o prevalente.

Si contrae a causa dell'impiego che si ha o di lavori rischiosi, e il mal di testa non è riconosciuto come una patologia che può derivare dallo svolgimento del lavoro.

In Italia, però, il mal di testa cronico, o la cefalea, viene riconosciuta come una malattia sociale e invalidante. 

In questo caso, è necessaria la diagnosi di uno specialista del settore, inserito in un centro accreditato per la cura delle cefalee. 

Leggi anche
Puoi Approfondire