In quali casi si può richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio per leggi 2022

Richiesta risarcimento danni a impresa, condominio, singolo condomino: quando richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
In quali casi si può richiedere risarcim

Quando si può richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio?

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, il risarcimento danni per infiltrazioni di acqua in box in condominio si può richiedere se si prova che il danno è derivato da un difetto di struttura e in tal caso il risarcimento può essere richiesto direttamente all'impresa che ha eseguito i lavori. Se, invece, si prova che il danno deriva da problemi causati da condominio o singolo proprietario, allora la richiesta di risarcimento deve essere indirizzata rispettivamente a questi due soggetti.

Quando si può richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio? Le infiltrazioni d’acqua in condominio sono un problema non raro che possono interessare tanto le abitazioni quanto altri luoghi del condominio stesso, come cantine o box, e per risolvere il problema è sempre necessario capire quale sia l’origine dell’infiltrazione, se deriva cioè dal singolo bene, cioè casa, box o cantina di proprietà, o se deriva da problemi su parti comuni, e in base ad esso si può procedere, o meno, alla richiesta di risarcimento danni eventuale. Vediamo allora quali sono i casi in cui è possibile chiedere un risarcimento danni per infiltrazioni di acqua in box.

  • Quando richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio
  • Risarcimento per infiltrazioni acqua in box in condominio cosa fare

Quando richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, è in generale responsabile dei danni provocati da infiltrazioni d’acqua, il proprietario del bene dal quale provengono i danni essendo custode del bene.

Per infiltrazioni d'acqua in condominio possono rispondere, o in maniera individuale o anche in maniera collettiva diverse persone.

Il risarcimento danni per infiltrazioni di acqua in box in condominio si può richiedere se si prova che il danno è derivato da un difetto di struttura e in tal caso il risarcimento può essere richiesto direttamente all'impresa che ha eseguito i lavori entro dieci anni dalle ultime opere.

Possono chiedere il risarcimento danni per infiltrazioni di acqua in condominio sia i condomini singoli e sia solo il condomino danneggiato. Se il danno al box in condominio proviene da parti comuni o l'infiltrazione deriva da box contiguo di proprietà esclusiva, provando che si tratti di danni provocati, rispettivamente, da condominio o altro proprietario, si può richiedere il risarcimento danni o al condominio o al singolo proprietario. 

Risarcimento per infiltrazioni acqua in box in condominio cosa fare

Per chiedere un risarcimento danni per infiltrazioni d’acqua in box in condominio, a seconda del destinatario della richiesta, bisogna inviare apposita lettera scritta o al proprietario del bene dal quale proviene l'infiltrazione o all'amministratore di condominio, se il danno proviene da parti comuni.

La lettera, da inviare tramite raccomandata con avviso di ricevimento, deve riportare richiesta all'interessato di un sopralluogo in contraddittorio per verificare lo stato dei luoghi, con presenza di tecnici al fine di comprendere le cause e come risolvere il danno. Se l’invio della lettera di richiesta risarcimento danni non dovesse sortire alcun effetto, allora il consiglio è quello di agire per vie legali per risolvere il problema. 


 

Richiesta risarcimento danni a impresa, condominio, singolo condomino: quando richiedere risarcimento per infiltrazioni acqua in box condominio