Per comprare un'auto elettrica con sconto, i liberi professionisti con partita iva possono sfruttare lo sconto fino a 10.000 euro. Alcuni modelli da comprare sono Citroen C-Zero, DS 3 Crossback E-Tense, Hyundai Kona EV, Mini Cooper Countryman e Smart ForTwo. Ma sono anche altre le agevolazioni esistenti.
Con il miglioramento della tecnologia, è aumentata anche la capacità delle auto elettriche più recenti di percorrere distanze maggiori. Per i liberi professionisti e le partite Iva si tratta quindi di un incentivo pratico che scaccia via le paure per il passaggio a una nuova forma di alimentazione.
E si tratta di una facilitazione che, come vedremo in questo articolo, si aggiunge a quelle di carattere strettamente economico a favore di chi sceglie un veicolo alimentato esclusivamente a energia. A ogni modo, l'autonomia di un veicolo elettrico varia a seconda del modello, ma il fatto che alcuni modelli raggiungano anche 400 chilometri suggerisce che la durata delle auto elettriche sia destinata ad aumentare nel corso degli anni.
Sempre più costruttori realizzano auto elettriche come parte della gamma annuale di veicoli. Tesla è probabilmente il produttore di veicoli elettrici più noto perché la sua gamma è limitata ai soli veicoli elettrici, sono tanti altre le case automobilistiche molto note dalle nostre parti che realizzano modelli ad hoc.
Pensiamo alla stessa Fiat con la nuovissima Fiat 500 o a Opel con la popolare Opel Corsa. Ma potremmo ricordare tanti altri marchi, come Nissan, Ford, Kia, Hyundai e Honda. Sebbene negli ultimi anni siano stati rilasciati molti modelli di auto elettriche di alta qualità, ci sono diversi modelli che vale la pena prendere in considerazione in questo 2022 e anche nel 2022 per via della agevolazioni fiscali che sono previste.
Ci sono quelle nazionali, a oggi le più interessanti, a cui si affiancano quelle locali con l'obiettivo di rinnovare il parco circolante nel segno dell'ecologia fino ad arrivare agli incentivi delle stesse case automobilistiche. Vediamo quindi:
Anche nel caso dei liberi professionisti con partita Iva, gli incentivi più interessanti per comprare un'auto elettrica sono quelli nazionali.
Legati al parametro delle emissioni di CO2 (annullate nel caso dei veicoli elettrici) e del prezzo di listino fino a 50.000 euro, Iva esclusa, nel caso di contestuale demolizione di un veicolo in proprio possesso, lo sconto che si può ottenere arriva a 10.000 euro. Qualche modello di auto elettrica da comprare?
Citroen C-Zero, DS 3 Crossback E-Tense, Hyundai Kona EV, Mini Cooper Countryman e Smart ForTwo.
Se c'è poi un filone da non sottovalutare è quello degli incentivi a livello locale. Non solo regionale, ma anche comunale (soprattutto nelle grandi città) poiché la volontà delle amministrazioni è di fare circolare veicoli con il minore impatto sull'ambiente.
Uno degli ultimi esempi di incentivi per auto elettriche per liberi professionisti con partita Iva è quello messo in campo dal Comune di Milano con agevolazione economica fino a 21.000 euro per chi cambia auto. Va da sé che i fondi non sono illimitati e possono essere sfruttati fino al loro termine.
Condizione essenziale per accedere alle risorse economiche è la rottamazione di un veicolo delle categorie N1, N2, N3, M1, M2 e M3 con alimentazione a benzina fino a Euro 2 o diesel fino a Euro 5 oppure un motoveicolo o ciclomotore a due tempi fino a Euro 2 o con alimentazione a gasolio fino a Euro 2 o con alimentazione a benzina a quattro tempi Euro 0 o Euro 1.
Anche le stesse case automobilistiche propongono facilitazioni per l'acquisto di auto elettriche da parte di liberi professionisti con partita Iva. Si tratta di sconti speciali che hanno un valore sempre differente.
Non c'è un filo conduttore comune con l'entità della riduzione che varia anche in base al modello scelto e con molta facilità può arrivare anche a doppia cifra.
Sebbene molti veicoli elettrici di fascia alta siano stati rilasciati negli ultimi anni Ma ci sono altri modelli che vale la pena considerare nel 2022.