Indennità di rischio contratto bancario 2022 e altre indennità. Quali sono, retribuzioni e regole

Indennità di rischio, indennità di ruolo chiave per Quadri, indennità di sostituzione, vigilanza notturna e non solo: cosa prevede contratto bancario 2022 per indennità varie

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Indennità di rischio contratto bancario

A chi viene riconosciuta l’indennità di ruolo chiave nel contratto bancario 2022?

Una delle indennità riconosciute ai dipendenti con contratto bancario 2022 è l’indennità di ruolo chiave, che per legge spetta, però, solo ai Quadri direttivi di Terzo e Quarto livello che hanno specifici ruoli previsti nell’ambito di accordi aziendali che stabiliscono anche l’importo dell’indennità stessa.
 

Non solo indennità di reperibilità o di cassa: il contratto bancario 2022 prevede per i suoi dipendenti diverse tutele che passano anche attraverso le diverse indennità riconosciute dovute al ruolo rivestito dai diversi dipendenti, a partire dall’indennità di rischio. Vediamo allora quali sono le indennità previste dal contratto bancario 2022.

  • Indennità di rischio contratto bancario 2022
  • Indennità di ruolo chiave contratto bancario 2022 cosa prevede
  • Quali sono altre indennità contratto bancario 2022 e regole

Indennità di rischio contratto bancario 2022

Il contratto bancario 2022 riconosce ai propri dipendenti l’indennità di rischio, che spetta al personale incaricato del servizio di cassa e della custodia pegni e che di importo mensile differente e calcolata poi in maniera proporzionale per lavoratrici e lavoratori part time.

L'indennità di rischio non è uguale per tutti i dipendenti con contratto bancario ma varia in base a ruolo e Livello di inquadramento dei dipendenti e in base all'ubicazione della banca per cui si lavora, cioè se contanti impiegati, rispettivamente, in banche Capoluoghi di provincia di centri aventi intenso movimento bancario e altri centri) ed è, in particolare, di:

  • 126,62 euro e 94,95 euro per cassieri che hanno con continuità effettivo maneggio di valori nelle operazioni svolte direttamente allo sportello dei contanti;
  • 126,62 euro e 94,95 euro per addetti allo sportello che effettuano esborsi e/o introiti di valori (esclusi i quadri direttivi 3° e 4° livello retributivo); 
  • 90,24 euro e 67,67 euro per cassieri che hanno con continuità effettivo maneggio di valori inerente alle operazioni svolte direttamente allo sportello non contanti;
  • 64,21 euro e 48,11 euro per cassieri che hanno maneggio di valori non esplicabile allo sportello;  
  • 62,52 euro e 46,85 euro per addetti agli sportelli per l’incasso degli effetti, delle bollette e similari (esclusi i quadri direttivi 3° e 4° livello retributivo);
  • 55,06 euro e 41,31 euro per addetti alla cassa per coadiuvare il cassiere;
  • 48,60 euro 36,38 euro per addetti alla stanza di compensazione che svolgono mansioni di maneggio di contanti o valori non esplicabile allo sportello. 

L’indennità di rischio non spetta nel caso di assenza dal servizio superiore al mese che non sia dovuta a ferie o a malattia. 

Indennità di ruolo chiave contratto bancario 2022 cosa prevede

Altra indennità riconosciuta ai dipendenti con contratto bancario 2022 è l’indennità di ruolo chiave, che spetta, però, solo ai Quadri direttivi di Terzo e Quarto livello che hanno specifici ruoli previsti nell’ambito di accordi aziendali che stabiliscono anche l’importo dell’indennità stessa.

Precisiamo che se viene revocato l’incarico a un Quadro direttivo di terzo o quarto Livello che percepisce l’indennità di ruolo chiave, il trattamento continua ad essere corrisposto ma sotto forma di assegno ad personam riassorbibile ma solo se l’attività è stata svolta per almeno 12 mesi. 

Quali sono altre indennità contratto bancario 2022 e regole

Il contratto bancario 2022 prevede ulteriori indennità che, da Ccnl, sono:

  • indennità di sostituzione, erogata quando un dipendente viene incaricato di sostituirne un altro di livello retributivo superiore e nel caso di assegnazione a mansioni superiori si ha diritto al trattamento corrispondente all’attività svolta; 
  • indennità per lavori in locali sotterranei;
  • indennità per turno notturno e turno diurno;
  • indennità per consulenza al sabato
  • indennità per orari giornalieri che terminano dopo le 18:15 e fino alle 19:15;
  • indennità per intervento;
  • indennità per vigilanza notturna;
  • indennità per custodia diurna nella giornata di sabato. 

compensazione del rischio Rimborso ruoli importanti per quadri compenso Assistenza notturna e altro: cosa prevede il contratto bancario 2022 per indennizzi multipli