Insegnante di ruolo con Contratto scuola 2022 può essere licenziato? Regole in vigore e cosa prevede Ccnl

Insegnante di ruolo con Ccnl scuola 2022 può essere licenziato ma solo per determinati motivi: cosa prevedono regole in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Insegnante di ruolo con Contratto scuola

Un insegnante di ruolo con contratto scuola 2022 può essere licenziato?

Stando a quanto previsto dalle regole in vigore e dal singolo Ccnl, un insegnante di ruolo può essere licenziato. Anche se generalmente, per violazione degli obblighi disciplinari o di altro tipo, per i docenti della scuola sono previste più altro sospensioni dal lavoro, non è da ritenere scontato che non possa sopraggiungere il licenziamento.
 

Un insegnante di ruolo con contratto scuola 2022 può essere licenziato? Le norme sui licenziamenti dei dipendenti pubblici sono chiare e molto semplici e nel tempo hanno subito diverse modifiche. Prima era decisamente più difficile essere licenziati per dipendenti della Pubblica Amministrazione ma con le riforme degli ultimi anni le cose sembrano essere decisamente cambiate. Vediamo cosa prevedono regole in vigore e ccnl scuola per licenziamento di insegnanti di ruolo della scuola.

  • Insegnante di ruolo con Contratto scuola 2022 può essere licenziato o no
  • Motivi licenziamento insegnante di ruolo con contratto scuola

Insegnante di ruolo con Contratto scuola 2022 può essere licenziato o no

Stando a quanto previsto dalle regole in vigore e dal singolo Ccnl, un insegnante di ruolo con contratto scuola 2022 può essere licenziato. Anche se generalmente, per violazione degli obblighi disciplinari o di altro tipo, per i docenti della scuola sono previste più altro sospensioni dal lavoro, non è da ritenere scontato che non possa sopraggiungere il licenziamento.

Pur se raro e difficile, infatti, un insegnante di ruolo a tempo indeterminato con contratto scuola può essere licenziato se compie un atto considerato illecito da un punto di vista disciplinare ed è in alcuni casi può essere direttamente il preside della scuola a decidere per il licenziamento.

Motivi licenziamento insegnante di ruolo con contratto scuola

Le regole in vigore e il ccnl scuola 2022 prevedono che un insegnante di ruolo assunto a tempo indeterminato possa essere licenziato solo al compimento di gravi comportamenti e violazioni disciplinari specificatamente previste dalla legge e che sono, per esempio:

  • inidoneità e incapacità professionale del docente, anche per motivi di salute, allo svolgimento del servizio;
  • scarso rendimento protratto;
  • assenza ingiustificata dal servizio per un periodo superiore a dieci giorni consecutivi lavorativi;
  • rifiuto di trasferimento disposto per motivate esigenze di servizio;
  • occultamento, da parte del responsabile della custodia, del controllo o della vigilanza, di fatti e circostanze relativi ad illecito uso, manomissione, distrazione o sottrazione di somme o beni di pertinenza dell’Amministrazione o ad essa affidati;
  • condanna passata in giudicato per un delitto che, commesso fuori del servizio e non attinente in via diretta al rapporto di lavoro, non ne consenta la prosecuzione per la sua specifica gravità;
  • inosservanza dell’ordine di graduatoria per false dichiarazioni sulla percentuale di invalidità richiesta per l’inserimento nella graduatoria;
  • mancato superamento periodo di prova da parte dell’insegnante e in tal caso il preside è assistito da un comitato di valutazione che può decidere di licenziare.