Investire in diamanti conviene? Quanto rende?

Quanto il diamante può essere utile per arricchire il portafoglio? Un quadro completo sul perché conviene investire in diamanti, una linea tra vantaggi e svantaggi.

Autore: Antonella Tortora
pubblicato il
Investire in diamanti conviene? Quanto r

Cosa significa investire in diamanti?

Fin dai tempi remoti il diamante è stato sempre considerato come lo strumento per diversificare il fondo dei capitali avendo la stessa importanza dell’oro. Il diamante oggi, è visto non solo come l’oggetto da mostrare con gioia e vanità, ma spesso viene scelto per arricchire i propri investimenti.

Investire in diamanti significa acquistare delle pietre preziose “nude” aventi un certificato con l’esatta indicazione delle peculiarità principali. Nel nostro Paese, l’Istituto Gemmologico Internazionale (IGI) rilascia la certificazione dell’originalità della pietra. In commercio si possono trovare delle certificazioni equivalenti tipo HRD ed EGL rivenditori europei.

Investire in diamanti conviene? Quanto rende?

Una domanda semplice, ma dalle molteplici risposte. Il tutto può dipendere dalla natura degli investimenti che si intente raggiungere per diversificare il proprio “paniere” di capitali. Bisogna considerare che si tratta di un investimento certamente sicuro, di medio e lungo termine, quindi, considerandolo sotto questo aspetto risulta essere un ottimo investimento. Ovviamente, abbinando l’investimento di diamanti con quello dell’oro si arricchisce non di poco la rendita.

Investire in diamanti aiuta a reperire in modo celere il denaro? No, il risultato ottimale dall’investimento dei diamanti si ottiene con un medio e lungo termine, per reperire rapidamente il denaro è opportuno optare per alte soluzioni. Stesso discorso vale se tale investimento viene visto come deposito di denaro momentaneo, è consigliabile anche in questo caso scegliere diversamente tipo BTP ecc.  

Come scegliere la pietra giusta? Un buon investimento dipende solo da un ottimo acquisto. È importante, che acquistiate solo diamanti certificati una pietra “nuda”, senza incastonati con altre pietre preziose.

Quali rischi si corrono nell’investire in diamanti? Non bisogna farsi annebbiare la vista dal luccichio delle pietre, poiché il loro bagliore può nascondere delle insidie, anche se non percepibili.  Può capitare che la pietra sia valutata dalla azienda venditrice a un prezzo elevato, questo porta a una sopravvalutazione con una diminuzione della rendita.

Qual è la differenza tra diamanti e oro? Non tutti sanno che l’oro subisce una quotazione giornaliera secondo gli indici della borsa di Londra, cosa che non succede con il diamante, ecco perché si possono trovare prezzi diversi tra i vari rivenditori. Diciamo che l’oro viene influenzato dall’economia, mentre i diamanti viaggiano da soli.

Quanto tempo è necessario aspettare affinché un investimento in diamanti frutti? Si parte da lasso di tempo che superi i 10 anni fino ai 20 anni e oltre. Bisogna tener presente che negli ultimi 10 anni, i rendimenti riscontrati annui sui diamanti sono stati approssimativamente del 4,41%.

Quale può essere la buona ragione che porta a investire in diamanti? È un settore in continua espansione, specie in Italia le quotazioni di questa pietra sono in continua crescita. Può rappresentare un investimento sicuro, considerando che il tasso di valutazione è maggiore dell'inflazione.

Qual è l’importo giusto da destinare per investire in diamanti? Dipende dalle proprie disponibilità economiche. Partendo sempre dal presupposto di diversificare i propri capitali, si può investire in diamanti acquistandone una piccola somma pari mille euro fino a superare la soglia dei 5mila euro. Rammentate, che si tratta sempre di un investimento che dovrà essere valutato nel tempo.

È possibile investire in diamanti utilizzando i canali bancari? Oggi, andando in banca è possibile investire in pietre preziose, ma è importante tener presente che il mercato diamantifero nel nostro Paese non è del tutto chiaro. Su una soglia del 100% resta alquanto complesso calcolare la qualità dell’affare, per alcuni versi può risulta abbastanza fuorviante. Senza sottovalutare la quota commissioni che può influire e non di poco sull’investimento.

Quali sono i pro e i contro legati all’investimento in diamanti? Tre sono le ipotesi legate ai possibili vantaggi dell’investire in pietre preziose, quali:

  1. investire in diamanti può risultare un ottimo investimento relativo al periodo medio o lungo tempo;
  2. è un mercato in continua crescita. Resta da considerare che il diamante resta la pietra preziosa più conosciuta e apprezzata su tantissimi punti di vista;
  3. è possibile iniziare con investendo piccole quote, giusto per diversificare il “paniere” di capitali.

Uno degli svantaggi che questo tipo d’investimento si trascina dietro è il tempo, risulta infatti, non essere un buon investimento nel breve periodo.