Investire su auto d'epoca conviene nel 2022 o non più. I pro e contro secondo gli esperti

Ci sono molte ragioni per acquistare un'auto d'epoca. Il motivo principale è semplicemente la gioia di possedere. Ma poi entrano in gioco anche altri elementi.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Investire su auto d'epoca conviene nel 2

Auto d'epoca: investire nel 2012 conviene?

L'investimento in un'auto d'epoca è una soluzione consigliata anche nel 2022. Tuttavia non si tratta di una opzione valida e potenzialmente interessante per tutti sia per la spesa iniziale d'acquisto e sia per i costi di mantenimento, necessari per la conservazione del valore del bene.

Le vendite di auto d'epoca sono rimaste positivamente stabili nonostante il calo del mercato classico. Le auto d'epoca non sono solo un hobby e una passione, ma possono essere anche un buon investimento. La maggior parte degli appassionati di auto d'epoca spera di possedere almeno un veicolo storico per nostalgia del passato, ragioni emotive o perché sono visti come uno status symbol.

Le auto d'epoca possono sicuramente essere un ottimo investimento. Negli ultimi due decenni, il mercato di questi veicoli ha registrato un aumento costante e il valore del mercato si è apprezzato negli ultimi 10-15 anni più di quello di orologi, dei gioielli o del vino.

La maggior parte delle auto che sono grandi investimenti negli anni a venire lo sono anche per via di cambiamenti imprevisti, ad esempio l'introduzione delle auto elettriche e delle tasse sulle emissioni. Approfondiamo allora questi aspetti per capire da vicino

  • Auto d'epoca: investire nel 2022 conviene o no
  • Pro e contro investimento in auto d'epoca 2022

Auto d'epoca: investire nel 2022 conviene o no

Ci sono molte ragioni per acquistare un'auto d'epoca. Il motivo principale è semplicemente la gioia di possedere. Ma poi entrano in gioco anche altri elementi come l'apprezzamento del capitale, la fornitura di un rifugio sicuro per gli investimenti di capitale, la diversificazione del portafoglio di investimenti e lo status tra pari.

La prima cosa da capire è che non tutte le auto d'epoca sono uguali e non tutte sono buoni investimenti. Ci vuole una profonda conoscenza del settore per fare la scelta giusta. Le auto da investimento variano notevolmente in termini di prezzo e rendimento, a seconda della loro rarità e condizione e del budget dell'acquirente.

Internet è un ottimo punto di partenza, ma anche parlare con altri collezionisti e appassionati di auto è utile per imparare dai successi e dagli errori.

In generale, quando si tratta di auto da collezione ultra-rare vendute all'asta a prezzi strabilianti in tutto il mondo, i prezzi dipendono in gran parte da ciò che gli acquirenti sono disposti a pagare, nonché dalla provenienza o dalla storia di un particolare veicolo.

La domanda da un milione di dollari è su quale marchio investire: Jaguar, Ferrari, Mercedes, Porsche o Lamborghini: la lista è infinita. La chiave è ottenere un veicolo da una buona marca prima che ci sia una grande richiesta per quel modello. Uno che si distingue di gran lunga sopra ogni altro quando si tratta di status da collezione è la Ferrari.

Pro e contro investimento in auto d'epoca 2022

La scarsità rimane uno dei fattori più importanti per l'apprezzamento dei costi delle auto d'epoca. Ogni auto d'epoca lasciata arrugginire, rottamata o spedita all'estero lascia un vuoto che non può essere colmato.

Numeri di produzione limitati, insieme a un bell'aspetto, bei contorni, un motore abbinato, numeri di telaio e componenti, vernice e tappezzeria originali e basso chilometraggio, sono una combinazione vincente.

Per evitare problemi futuri occorre eseguire una manutenzione regolare, sostituire le parti deteriorate con parti originali e cercare di acquistare un'auto con un basso chilometraggio.

Oltre al costo iniziale, bisogna anche pianificare la cura e la protezione della tua auto d'epoca, che include una sorta di proprietà immobiliare per ospitare il proprio veicolo e un'assicurazione affidabile. E di tanto in tanto bisogna anche guidare l'auto d'epoca. Potrebbe essere un errore puntare ad acquistare un'auto da collezione per venderla a un prezzo più alto in un secondo momento.

Meglio fare attenzione a conservare il valore in futuro. In definitiva, l'investimento in un'auto d'epoca è una soluzione consigliata anche nel 2022. Tuttavia non si tratta di una opzione valida e potenzialmente interessante per tutti sia per la spesa iniziale d'acquisto e sia per i costi di mantenimento, necessari per la conservazione del valore del bene. A cui aggiungere le pratiche burocratiche da affrontare, come l'iscrizione al Registro storico Aci per auto d'epoca.

Ci sono molte ragioni per comprare un'auto d'epoca. Il motivo principale è la gioia della proprietà. Ma poi entrano in gioco anche altri elementi.