Stando alle nuove regole aggiornate relative a validità e scadenza Isee 2020, la nuova scadenza dell’Isee è fissata al 31 dicembre 2020 e, stando a quanto previsto, ogni anno la scadenza del modello sarà il 31 dicembre.
Quando scade l’Isee 2020? Partono le novità per l’Isee 2020: per il modello fondamentale per l'accesso a diverse prestazioni agevolate, come bonus bebè, detrazioni asilo nido, ecc, e misure di sostegno al reddito, come reddito e pensione di cittadinanza, sono previste novità in riferimento a scadenze e rinnovo. Vediamo cosa cambia per scadenza e rinnovo Isee 2020.
Fino al 2019 la scadenza del modello Isee, Indicatore Situazione Economica Equivalente che indica la ricchezza delle famiglie italiane, con relativa Dsu da rinnovare era fissata al 15 gennaio di ogni anno. Entro tale data bisognava rinnovare il proprio modello Isee per avere accesso ad agevolazioni fiscali e misure di sostegno economico. Dal primo gennaio 2020 le cose cambiano. Il modello Isee, infatti, avrà validità per l'interno anno 2020 e scadrà il 31 dicembre 2020.
E’ stato lo stesso Inps a chiarire le nuove regole per validità dell’Isee e della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), specificando che ogni Ds avrà validità per un anno solare dal primo gennaio 2020, per cui varrà da inizio anno e fino al 31 dicembre dello stesso anno. La nuova scadenza dell’Isee 2020 è, quindi, fissata al 31 dicembre 2020 e, stando a quanto previsto al momento, ogni anno la scadenza dell’Isee sarà il 31 dicembre.
Fissando la scadenza di validità dell’Isee 2020 al 31 dicembre 2020 significa che rinnovo di Isee e Dsu necessaria per la sua redazione dovrà essere effettuato dal mese di gennaio di ogni anno. L’Isee deve essere, infatti, aggiornato ogni anno e dal momento in cui viene effettuata la richiesta ha validità fino alla fine dell’anno corrente, per cui l’Isee 2020 si può richiedere a partire da gennaio e avrà validità fino al 31 dicembre 2020 e così via.
La richiesta del modello Isee può essere, in realtà, poi presentata in qualsiasi periodo dell’anno, in base ad esigenze e motivazioni che spingono a richiederlo. Per esempio, chi deve usare il modello Isee solo per il pagamento delle tasse universitarie può farne richiesta non necessariamente da gennaio ma anche tra la primavera e l’estate, in modo da avere il modello Isee pronto per l’inizio dell’anno accademico.