Lavori in casa senza permessi quali si possono fare. Regole aggiornate 2022

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria, semaforo verde per riparazione, sostituzione, rinnovamento di pavimentazione esterna e interna.

Autore: Luigi Mannini
pubblicato il
Lavori in casa senza permessi quali si p

Inizia a materializzarsi l'elenco delle opere per cui non serve il permesso. Governo, regioni e comuni varano il glossario dell'edilizia libera che finisce in Gazzetta ufficiale con le regole e leggi agiornate per il 2022. In poche parole sarà più facile eseguire lavori in casa e soprattutto più economico. Quali sono i lavori, dunque, i lavori che si pososno fare in casa senza richeidere nessun permesso?  Sono 58 le misure che rispondo a questa domanda. (ma altre sono in arrivo), per i bonus fiscali basta l'autocertificazione e manufatti in giardino al riparo da contestazioni. Non occorre l'autorizzazione per i pannelli solari fuori dai centri storici così come gli impianti di estrazione fumi. Nella lista sono inclusi condizionatori e cappotto termico infissi, inferriate e parapetti, barriere architettoniche, tende, gazebo e stalli per le bici. Insomma, ci sono buone notizie un po' per tutti.

Per la manutenzione ordinaria

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria, semaforo verde per riparazione, sostituzione, rinnovamento di pavimentazione esterna e interna, di elementi decorativi delle facciate, di lattoneria e impianti di scarico, di rivestimenti interni ed esterni, di serramenti e infissi interni ed esterni, di elementi di rifinitura delle scale, di eventuali elementi accessori su scale retrattili e di arredo, di parapetti e ringhiere, di controsoffitti non strutturali, di elementi tecnologici di ascensori e impianti di sollevamento verticale; rifacimento, riparazione, tinteggiatura intonaci interni e esterni; installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di inferriate e altri sistemi anti intrusione.

Pannelli solari, condizionatori e cappotto termico

Tra le indicazioni più importanti si segnala l'assenza di autorizzazione per pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici da realizzare al di fuori del perimetro dei centri storici; installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di pannelli solari, fotovoltaici e generatori microeolici; interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW; manufatti leggeri posti all'interno di strutture ricettive; installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulotte, camper, case mobili, imbarcazioni, in strutture ricettive all'aperto per la sosta e il soggiorno dei turisti, autorizzate sotto il profilo urbanistico, edilizio e, se previsto, paesaggistico.

Quali impianti senza permesso

Saranno felici i proprietari di casa sapendo che non serve più il permesso per riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento e messa a norma di impianti elettrici; di impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas; di impianti igienico e idro-sanitari e di impianti di scarico; di illuminazione esterni; di impianti destinati alla protezione antincendio; di impianti di climatizzazione; di impianti di estrazione fumi; di antenne e parabole e altri sistemi di ricezione e di trasmissione; di ricarica per i veicoli elettrici.

Per quanto riguarda gli interventi di manutenzione ordinaria, semaforo verde per riparazione, sostituzione, rinnovamento di pavimentazione esterna e interna.