Lavoro su turni contratto Oss ospedaliero 2022. Calcolo indennità

Lavoro su due o tre turni e relative indennità: come si organizza il lavoro su turni nel contratto Oss ospedaliero secondo regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Lavoro su turni contratto Oss ospedalier

Il contratto Oss ospedaliero 2022 prevede il lavoro su turni?

Il contratto Oss ospedaliero 2022 prevede il lavoro su turni e in base alle articolazioni degli orari di lavoro, il lavoro si può svolgere su due o tre turni, compreso il turno notturno, o un unico turno da 12 ore o un unico turno da 24 ore e ad ogni turno prestato corrisponde una relativa indennità da calcolare ai fini del calcolo dello stipendio finale mensile. 
 

L’Oss, Operatore Socio Sanitario è una figura professionale che ormai riveste un ruolo sempre importante in ambito infermieristico e medico, affianca il personale infermieristico nell’assistenza dei pazienti nello svolgimento di attività quotidiane e si occupa di somministrare terapie prescritte ma anche di pratiche burocratiche. 


Sono diverse le mansioni svolte dagli Oss, per esempio collaborare con l’infermiere per terapie e diagnosi, rilevare i parametri vitali, fare piccole medicazioni, svolgere attività finalizzate all’igiene personale, al cambio della biancheria, adottare, misure di prevenzione delle ulcere da decubito, o anche occuparsi di eventuali pratiche burocratiche, così come diverse possono essere le tipologie di impiego.

Gli Oss, infatti, una volta terminato il relativo percorso di formazione richiesto possono diventare Oss ospedalieri, o lavorare in strutture privati, o privatamente presso singolo pazienti. Vediamo in questo pezzo se c’è e com’è organizzato il lavoro su turni nel contratto Oss ospedaliero 2022.

  • Contratto Oss ospedaliero 2022 lavoro su turni regole
  • Calcolo indennità turni contratto Oss ospedaliero 2022

Contratto Oss ospedaliero 2022 lavoro su turni regole

Il contratto Oss ospedaliero 2022, stando a quanto stabilito dalle regole in vigore, prevede il lavoro su turni con relativa articolazioni in due turni o in un unico turno da 12 ore o in tre turni o in un unico turno da 24 ore. Con il contratto Oss ospedaliero si lavora generalmente dal mattino al pomeriggio con un orario di lavoro che si svolge nelle seguenti modalità:

  • o dal lunedì al venerdì con un orario giornaliero di 7 ore e 12 minuti;
  • o dal lunedì al sabato con un orario giornaliero di 6 ore.


L’orario ordinario di lavoro di un Oss ospedaliero per tutte le sue mansioni è di 36 ore settimanali, generalmente articolate su 5 giorni, a meno che non sopraggiungano esigenze che richiedano un orario continuato di lavoro o prestazioni per i giorni della settimana. In particolare, gli orari di lavoro per gli Oss ospedalieri sono articolari nel seguente modo:

  • orario di lavoro su cinque giorni prevede la prosecuzione della prestazione lavorativa nelle ore pomeridiane e le prestazioni pomeridiane possono avere durata e collocazione diversificata fino al completamento dell’orario d’obbligo;
  • orario di lavoro su sei giorni si svolge la mattina e per sei ore continuative;
  • orario di lavoro flessibile prevede diverse fasce temporali entro le quali sono previsti inizio e fine della prestazione lavorativa giornaliera;
  • orario di lavoro plurisettimanale, con programmazione di calendari di lavoro plurisettimanali e annuali con orari superiori o inferiori alle 36 ore settimanali previste da contratto.

In base all’articolazione dell’orario di lavoro si organizzano i turni. Entrando più nel dettaglio, i turni di lavoro per gli Oss ospedalieri si svolgono solitamente mattina o pomeriggio, se articolati in due turni. In particolare, il turno di mattina inizia alle 7 e si conclude alle 14:12 mentre il turno di pomeriggio inizia alle 14 e si conclude alle 21:12

Nel caso di lavoro su tre turni o un turno su 24 ore, ogni turno di mattina di solito inizia alle 7 e si conclude alle 14, mentre il turno di pomeriggio inizia alle 14 e si conclude alle 21. Infine, il turno di notte inizia alle 21 e si conclude alle 7 del giorno successivo.

Calcolo indennità turni contratto Oss ospedaliero 2022

In base alle articolazioni di orari di lavoro e turni, il contratto Oss ospedaliero 2022 prevede relative indennità di turno, compensi corrisposti ai lavoratori a causa di eventuale disagio legato al lavoro su turni che concorrono al calcolo dello stipendio mensile finale. 

In particolare, stando a quanto previsto dalle regole in vigore, sono previste diverse indennità per:

  • lavoro su 2 turni, che è di 2,74 euro lorde per ogni ora di servizio prestata;
  • lavoro su 3 turni, che è di 4,49 euro e viene corrisposta solo se c’è effettiva rotazione del personale nei tre turni, tale che nell’arco del mese si evidenzi un numero sostanzialmente equilibrato dei turni svolti di mattina, pomeriggio e notte, cioè almeno pari al 20% in basi ai turni di lavoro previsti da singola Azienda o Ente;
  • lavoro notturno;
  • lavoro su turno festivo, che è di 17,82 euro lorde se le prestazioni di lavoro effettuate sono di durata superiore alla metà dell’orario del turno, e di 8,91 euro lorde se le prestazioni sono di durata pari o inferiore alla metà dell’orario del turno con un minimo di 2 ore.
  • lavoro su turno notturno e festivo.