Le 5 tipologie di bonifico bancario possibili, i costi, i tempi e le altre differenze

Non c'è una sola tipologia di bonifico bancario e ciascuno di loro presenta caratteristiche differenti di cui tenere conto. Ecco cosa c'è da sapere.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Le 5 tipologie di bonifico bancario poss

Bonifico bancario, quali sono le possibilità?

Le tipologie di bonifico bancario possibili sono per cassa, online, in conto, irrevocabile e Sepa.

Un bonifico bancario è il trasferimento di denaro da un conto bancario all'altro, senza alcuna gestione del contante. Questo mezzo di pagamento semplice, veloce e sicuro è molto spesso utilizzato per pagare l'affitto o saldare le bollette, ma naturalmente anche per il pagamento degli stipendi ai lavoratori. Viene effettuato elettronicamente tra due conti bancari, che non sono necessariamente detenuti nella stessa filiale, nella stessa banca o nello stesso paese.

Esistono quindi diverse tipologie di bonifici: bonifico interno (tra due conti aperti nella stessa banca) e bonifico esterno (tra due conti aperti in due banche diverse) e bonifico nazionale (effettuato nello stesso paese), bonifico verso un paese dell'Unione europea e il trasferimento internazionale. Ma non è la sola differenza di cui tenere conto nel 2022:

  • Bonifico bancario, quali sono le possibilità

  • Costi e tempi del bonifico bancario nel 2022

Bonifico bancario, quali sono le possibilità

Il bonifico bancario è uno strumento di pagamento, proprio come monete, banconote, assegni o addebiti diretti. Più precisamente, un bonifico bancario è un ordine dato da un pagatore alla sua banca di trasferire denaro sul conto di un beneficiario .

Il bonifico per cassa o bonifico bancario senza conto si utilizza quando non si dispone di un conto corrente o si vuole effettuare un trasferimento di denaro senza effettuare spostamenti dei fondi depositati.

Con il bonifico bancario online, l'operazione viene effettuata via web e l'aspetto che lo caratterizza è la predisposizione di un sistema specifico di autenticazione.

L'esatto contrario di quanto avviene con il bonifico con addebito in conto con cui il trasferimento dei fondi viene effettuato attingendo a un conto corrente.

Ecco quindi il bonifico irrevocabile, a cui si fa in genere riferimento per l'acquisto di beni di valore notevole. In questo caso, l'importo pattuito viene trasferito senza possibilità di revoca.

Il bonifico Sepa è quello nell'ambito del Single euro payments area. Si tratta della zona geopolitica in cui i cittadini dei Paesi interessati possono effettuare e ricevere pagamenti in euro. Punto di forza è la rapidità dei tempi di trasferimento dei fondi ovvero entro il giorno lavorativo successivo alla disposizione del bonifico. Sono inclusi in questa area gli Stati membri dell'Unione europea, ma anche l'Islanda, la Norvegia, il Liechtenstein, la Svizzera, il Principato di Monaco e San Marino.

Dal 2008 i bonifici bancari sono stati armonizzati a livello europeo nell'ambito della Sepa. È quindi molto facile effettuare un bonifico bancario in un paese dell'Unione europea. Se si effettua un bonifico Sepa in euro su un conto in un'altra valuta, la banca del beneficiario gestisce la conversione al ricevimento del bonifico. Questa transazione di cambio viene fatturata alla persona dalla sua banca, alle condizioni abituali.

Costi e tempi del bonifico bancario nel 2022

In tutti i casi, il costo di un bonifico bancario varia in base all'istituto di credito e alla soluzione scelta. I tempi di trasferimento variano in genere da 24 ore a 3 giorni. Un bonifico bancario è sempre disposto dall'intestatario del conto da addebitare.

Per effettuare questa operazione, il conto deve disporre di fondi sufficienti, altrimenti il trasferimento non può essere effettuato. Bisogna fornire alla propria banca l'autorizzazione scritta a trasferire una certa somma di denaro su altro conto, l'importo e la data del bonifico, le coordinate bancarie esatte del conto beneficiario.

E i bonifici istantanei? Si basano su una nuova tecnologia che riduce la durata dell'operazione a pochi secondi. Non è ancora offerto da tutte le banche. Ma è possibile emettere un bonifico istantaneo verso una banca che non offre questo servizio. In questo caso, il bonifico sarà addebitato senza ritardo e fatturato all'emittente.

Il pagamento non viene immediatamente accreditato sul conto del beneficiario in quanto la banca non è in grado di elaborare la transazione istantaneamente. Questa situazione può verificarsi quando la banca emittente non riesce a verificare che il conto del destinatario possa ricevere bonifici istantanei.