Le convenzioni per dipendenti statali con sconti importanti. Lista aggiornata 2022

Il recente protocollo tra il Ministero dell'Università e della Ricerca e quello per la Pubblica amministrazione consente la partecipazione a master di primo e secondo livello.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Le convenzioni per dipendenti statali co

Dipendenti statali, quali sono le convenzioni?

Andando alla ricerca delle convenzioni per dipendenti statali, segnaliamo quella con Flixbus che propone uno sconto fino al 10% per viaggiare in autobus in Italia, Europa e Stati Uniti. Ma sono tante altre.

Sono proprio i dipendenti pubblici a poter fruire di un elevato numero di facilitazioni grazie alle convenzioni stipulate con partner selezionati. Pensiamo ad esempio a quelle relative alle visite mediche o all'assicurazione auto, all'assistenza legale e agli alberghi e ristoranti. Sono numerosi i settori commerciali e professionali attivi che permettono ai dipendenti pubblici di poter fruire agevolazione di vario tipo. Il risultato finale è l'ottenimento di un risparmio di spesa. Vediamo quindi nel dettaglio:

  • Dipendenti statali, quali sono le convenzioni
  • Aggiornamenti convenzioni per dipendenti statali

Dipendenti statali, quali sono le convenzioni

Andando alla ricerca delle convenzioni per dipendenti statali, pensiamo a quella con il Centro riabilitazioni creditizie di Milano che si traduce in uno sconto fino al 20% applicato richiedendo una consulenza online. Oppure quella con Flixbus che propone uno sconto fino al 10% per viaggiare in autobus in Italia, Europa e Stati Uniti. Lo sconto è applicato prenotando sul sito o sull'app FlixBus utilizzando il codice sconto dedicato.

Sconto fino al 35% con Pegaso Università Telematica sui corsi di formazione e universitari, master di primo e secondo livello. Lo sconto viene applicato sull’offerta formativa comunicando telefonicamente oppure apposito form online il codice convenzione. Da segnalare anche la convenzione Europcar: sconto fino al 10% sul noleggio auto e furgoni in Italia.

BWH Hotel Group propone ai dipendenti pubblici uno sconto fino al 10% su pernottamento e prima colazione. Lo sconto è applicato comunicando in fase di prenotazione. Sconto fino al 50% di Verisure sull'upgrade ad alta sicurezza con ZeroVision e telecamera Full HD in omaggio. Lo sconto viene applicato richiedendo un preventivo online.

Vittoria Assicurazioni propone diverse convenzioni con enti pubblici e con associazioni, sindacati e categorie commerciali. Consente di sottoscrivere polizze Rc auto e rischi diversi a condizioni migliori rispetto a quelle standard. Sono coinvolti gli iscritti e gli appartenenti ad Acli, Arma dei Carabinieri, Fnp Pensionati Cisl, Anap, Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, Associazione Nazionale Magistrati, Confabitare, Confamministrare Italia, Confcommercio, Corpo Forestale dello Stato, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Cral Ministero della Giustizia, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Stato Maggiore della Difesa e Touring Club Italiano.

Ecco quindi la convenzione di Genertel del gruppo Generali Italia con Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Amministrazione Penitenziaria, Corpo Forestale dello Stato, Vigili del Fuoco e Polizia Municipale. Si traduce in sconti del 10% per Rc auto, autocarro e autocaravan, garanzie Incendio e Furto, Kasko e Minikasko. Il portale NoiPA per i lavoratori pubblici consente di sottoscrivere la Rc auto con le compagnie convenzionate e pagare a rate in 12 mesi con addebito in busta paga. Requisito fondamentale è l'esistenza di un rapporto di lavoro superiore a 12 mesi.

Aggiornamenti convenzioni per dipendenti statali

Il recente protocollo tra il Ministero dell'Università e della Ricerca e quello per la Pubblica amministrazione consente la partecipazione a master di primo e secondo livello, sempre nella logica della formazione permanente e di contenuti didattici rispondenti allo sviluppo delle tematiche di interesse delle amministrazioni di appartenenza; l'elaborazione di programmi di ricerca coerenti con gli interessi specifici di singole amministrazioni; e l'implementazione di misure per favorire l'iscrizione dei dipendenti pubblici a corsi di laurea, anche magistrali.

Ma anche l'attuazione di misure in materia di contratti di apprendistato di alta formazione e promozione della formazione nell’ambito dei contratti a tempo determinato; l'individuazione di percorsi formativi per l'orientamento professionale; la valorizzazione delle esperienze di dottorato nelle amministrazioni; l'individuazione di percorsi per il conseguimento dei titoli di studio di interesse.